Asef Srl, nota azienda di onoranze e trasporti funebri partecipata interamente dal Comune di Genova, ha da poco annunciato una selezione pubblica per l’assunzione di tre figure professionali nel settore operativo. L’iniziativa, che mira a garantire un servizio sempre più efficiente ed attento alle esigenze della comunità , si inserisce in un contesto di crescita e sviluppo dell’azienda. Le informazioni dettagliate su come partecipare al bando possono essere trovate sul sito ufficiale di Asef.
Dettagli sul bando e scadenze
Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale di Asef, precisamente nella sezione dedicata ai concorsi. Gli interessati possono dunque consultare il portale www.asef.it per avere accesso al testo completo del bando. È fondamentale notare che la scadenza per inoltrare le domande è fissata per il 6 aprile prossimo. Gli aspiranti operatori funebri devono inviare la loro domanda esclusivamente per via telematica, seguendo le istruzioni riportate nel bando. Oltre alla domanda di partecipazione, sarà richiesta l’inclusione di un curriculum vitae aggiornato e di una copia ben leggibile della propria patente di guida.
Asef cerca risorse con specifiche competenze per garantire un’assistenza adeguata in tutte le fasi del servizio funebre. La posizione richiede anche la guida di veicoli aziendali, incluse autofunebri e furgoni, motivo per cui è indispensabile possedere la patente di categoria “B”. Inoltre, è necessario avere conseguito almeno il diploma di scuola media inferiore.
Requisiti e procedure di selezione
Maurizio Barabino, amministratore unico di Asef, e Franco Rossetti, dirigente amministrativo della società , hanno sottolineato l’importanza di rispettare con attenzione tutte le indicazioni fornite nel bando. Ogni dettaglio conta per l’ammissione alla selezione. I candidati devono prestare particolare attenzione ai requisiti richiesti e assicurarsi che la loro domanda venga inviata correttamente, unitamente alla documentazione necessaria.
Dopo la scadenza per le iscrizioni, le domande verranno esaminate e sarà inviata una conferma di accettazione tramite email a ciascun candidato entro l’11 aprile. Ogni partecipante riceverà un codice identificativo unico, che sarà utilizzato durante tutta la procedura di selezione, incluse le convocazioni per le prove.
Prossimi passi per i candidati
Una volta completata la fase di raccolta delle domande, l’azienda provvederà a pubblicare un calendario delle prove selettive per gli aspiranti operatori funebri. Questo passaggio rappresenta un’importante opportunità per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera in questo settore, contribuendo a fornire un servizio essenziale alla comunità di Genova. Con la disponibilità di un periodo di graduatoria della durata di tre anni, Asef punta a creare una riserva di candidati idonei da cui attingere per future assunzioni, assicurando quindi continuità e professionalità nei propri servizi.