Ascoli Piceno si prepara ad ospitare il festival Dire Fare Ascoltare: un evento imperdibile per radio e podcasting

Ascoli Piceno si prepara ad ospitare il festival Dire Fare Ascoltare: un evento imperdibile per radio e podcasting

Ascoli Piceno ospiterà il festival “Dire Fare Ascoltare” il 5 e 6 aprile 2025, un evento dedicato a radio e podcasting, con focus su inclusione, innovazione e scambio di esperienze.
Ascoli Piceno Si Prepara Ad Os Ascoli Piceno Si Prepara Ad Os
Ascoli Piceno si prepara ad ospitare il festival Dire Fare Ascoltare: un evento imperdibile per radio e podcasting - Gaeta.it

Ascoli Piceno si sta preparando per un evento che promette di attrarre appassionati di radio e podcasting da tutta Italia. Il festival Dire Fare Ascoltare si svolgerà il 5 e 6 aprile 2025, offrendo un’opportunità unica di esplorare il mondo dell’audio, della narrazione e delle esperienze auditive. A dare l’annuncio è stato il direttore artistico Andrea Borgnino, che ha rivelato i primi dettagli del festival in coincidenza con il World Radio Day.

Il festival: un punto di incontro per professionisti e appassionati

Dire Fare Ascoltare non sarà un semplice evento, ma una due giorni ricca di attività pensate per approfondire la cultura del suono e delle storie raccontate. L’incontro vedrà la partecipazione di nomi di spicco del settore radiofonico e del podcasting, tra cui colossi come Spotify, Chora Media, One Podcast e Rai, insieme a professionisti che quotidianamente danno vita a storie di valore e significato.

Il festival offrirà una serie di panel, talk e momenti di confronto, rendendo accessibile a tutti la partecipazione a queste discussioni stimolanti. Ci sarà l’opportunità di ascoltare esperti locali e internazionali che condivideranno esperienze e best practices, permettendo ai partecipanti di apprendere nuovi approcci e tecniche per migliorare la loro creatività e professionalità nel campo audio.

Tematiche di inclusione e innovazione

Uno degli aspetti più significativi di Dire Fare Ascoltare sarà la sua attenzione alla diversità e all’inclusione. In un’epoca caratterizzata dalla digitalizzazione, la radio e il podcasting possono rappresentare strumenti potenti per dare voce a chi, altrimenti, rimarrebbe inascoltato. Questo festival si propone di evidenziare come questi mezzi possano favorire connessioni tra persone e comunità, realizzando momenti di scambio e crescita reciproca.

Tra le varie attività programmate, ci saranno spazi dedicati a esperienze di radio comunitaria e a progetti incentrati sulle storie di chi vive al di fuori degli schemi normativi. Si intende così dimostrare il potere della voce di unire e trasformare, dando risalto a quella narrazione inclusiva che spesso viene trascurata.

Ascoli Piceno: capitale dell’audio per due giorni

La scelta di Ascoli Piceno come sede di Dire Fare Ascoltare non è casuale. La città si presta come un palcoscenico ideale per ospitare un evento di tale portata, diventando, per due giorni, il cuore pulsante del mondo audio. Andrea Borgnino ha sottolineato come l’evento rappresenti un’opportunità per scoprire e imparare, sottolineando l’importanza dell’ascolto in tutte le sue forme.

Il festival si propone dunque come luogo di incontro per chi desidera approfondire la conoscenza nel campo della radio e del podcasting, ma anche come una piattaforma di dialogo e crescita. Un incontro da non perdere per chi è curioso di esplorare le infinite possibilità che queste forme di comunicazione possono offrire.

Un evento destinato a lasciare il segno

Dire Fare Ascoltare non è solo un festival che celebra la radio e il podcasting, ma un evento che stimola riflessioni e pratiche per il futuro. Con la sua proposta di esplorare l’inclusione sociale attraverso l’audio, il festival rappresenta un passo importante verso una maggiore accessibilità ai mezzi di comunicazione. Ascoli Piceno si prepara a vivere un evento che, a partire dalla potenza delle storie, promette di tracciare nuove vie per l’espressione e il dialogo.

Change privacy settings
×