Asciugamani inadatti agli US Open 2025, l’episodio che ha coinvolto Jannik Sinner in semifinale

Asciugamani Inadatti Agli Us O

Jannik Sinner e il problema degli asciugamani agli US Open 2025. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

6 Settembre 2025

La semifinale degli US Open 2025 tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime è stata segnata da un dettaglio insolito: gli asciugamani messi a disposizione per i giocatori. Durante il primo set, Sinner ha manifestato più volte il suo disagio per la fornitura scelta dall’organizzazione, chiedendo di cambiare gli asciugamani blu forniti durante l’incontro. La singolare vicenda ha attirato l’attenzione e ha generato diversi commenti sui social durante la partita.

La richiesta di sinner per asciugamani “che asciughino davvero”

Nel corso del primo parziale, Jannik Sinner, numero uno del ranking ATP, ha più volte segnalato al proprio staff la necessità di cambiare gli asciugamani per asciugarsi il sudore. La partita, giocata sotto una temperatura che ha richiesto frequenti pause, ha messo in luce un problema pratico: gli asciugamani blu forniti dal torneo sembravano non assorbire il sudore a sufficienza. Sinner ha ribadito più volte, durante i game, che quegli asciugamani «non asciugavano» in modo efficace, causando un evidente fastidio.

La richiesta non è rimasta confinata allo staff dell’atleta. Lo staff ha chiesto all’arbitro di intervenire per sostituire gli asciugamani con modelli più adatti. Poco dopo, sono stati portati al campo numerosi asciugamani bianchi, considerati più idonei per le pause durante la partita. Questa soluzione ha evitato che il problema influenzasse le condizioni di gioco o la concentrazione di Sinner. Il primo set si è concluso con un netto 6-1 a favore del tennista italiano, dimostrando che il disagio non ha inciso sulla prestazione.

La reazione del pubblico e il dibattito social attorno al caso asciugamani

Il curioso episodio ha catturato l’attenzione dei presenti e soprattutto quella degli utenti su X . Il tema ha generato una notevole quantità di tweet ironici e battute su quanto accaduto, trasformando l’episodio in un piccolo fenomeno virale. Tra le reazioni si è diffusa la figura scherzosa di un ipotetico “AsciugaMan”, supereroe inventato dai tifosi che avrebbe il compito di fornire asciugamani sempre adatti ai tennisti.

Alcuni commenti hanno sottolineato, con leggerezza, come il team di Sinner sembrasse essersi assicurato una vera e propria «fornitura per una settimana» di asciugamani bianchi. Il tutto ha dato vita a una conversazione vivace, con utenti che hanno scherzato sul fatto che negli hotel dove alloggia Sinner non rimanevano più asciugamani disponibili poiché tutti erano stati portati al campo.

Questo fenomeno non ha influenzato l’andamento della partita, ma ha aggiunto un aspetto curioso e aneddotico alla semifinale degli US Open 2025, evidenziando come anche dettagli logistici possano diventare argomento di discussione durante grandi eventi sportivi.

Gestione organizzativa e risoluzione del problema durante la partita

L’organizzazione del torneo ha risposto rapidamente alla segnalazione del numero uno ATP. Dopo la richiesta dello staff di Sinner, è stata consegnata una quantità adeguata di asciugamani bianchi per soddisfare le esigenze dell’atleta. Questa pronta risposta ha garantito un ambiente di gioco più confortevole e ha evitato che la situazione potesse degenerare o distrarre ulteriormente i giocatori.

La vicenda è durata solo il tempo di pochi game e non ha avuto alcuna ripercussione sul risultato finale dell’incontro. Sinner è riuscito a mantenere la concentrazione necessaria per vincere il primo set con un punteggio netto, dimostrando che la soluzione adottata è stata efficace.

Il caso offre una testimonianza diretta di come anche un dettaglio apparentemente banale come un asciugamano possa avere un peso durante un match di alto livello. L’organizzazione degli US Open ha gestito con prontezza la situazione, consegnando rapidamente la nuova dotazione richiesta e permettendo così allo sport di restare al centro della scena.