Un intervento della polizia nel centro storico di Napoli ha portato all’arresto di un giovane di 21 anni per possesso illegale di un’arma, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L’azione rientra in una serie di controlli volti a limitare la circolazione di armi e sostanze stupefacenti nella zona.
Inseguimento in Via Santa Maria Di Costantinopoli: la dinamica dell’operazione
La notte scorsa gli agenti del Commissariato Decumani, impegnati in servizi straordinari, transitavano in via Santa Maria di Costantinopoli quando hanno notato uno scooter con due persone a bordo. Alla vista della volante, il conducente ha invertito rapidamente la direzione, cercando di evitare il controllo. Questo comportamento ha insospettito gli agenti, che hanno avviato un inseguimento.
Il giovane, dopo aver fatto scendere la passeggera, ha proseguito la fuga a piedi attraverso le vie dei Decumani. Durante la corsa si è liberato di un oggetto, recuperato subito dai poliziotti: una pistola Walther carica con sette cartucce. Poco dopo è stato raggiunto e fermato.
Scontro con gli agenti e sequestro di droga e denaro
Durante il fermo, il 21enne ha opposto resistenza agli agenti, dando luogo a una colluttazione che ha causato lesioni agli operatori di polizia. Nonostante l’opposizione, è stato bloccato e perquisito. Il controllo ha rivelato circa cinque grammi di hashish tra i suoi effetti personali, insieme a 305 euro in contanti.
Il giovane è stato arrestato per porto illegale dell’arma da fuoco e denunciato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. È stato inoltre sanzionato per detenzione di sostanza stupefacente a uso personale. La pistola, risultata funzionante, è stata sequestrata.
Controlli e impegno della polizia a Napoli
L’arresto fa parte delle attività straordinarie messe in atto dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di droga e la diffusione di armi nelle aree centrali della città. La presenza delle forze dell’ordine in zone come i Decumani mira a contenere le attività illegali che mettono a rischio la sicurezza pubblica.
L’episodio mostra le difficoltà che gli agenti affrontano quotidianamente nel mantenere l’ordine in un contesto urbano complesso. Le operazioni di controllo puntano a ridurre i reati legati ad armi e stupefacenti, mantenendo alta l’attenzione sulle dinamiche criminali locali.