L’attività della polizia di Napoli non si ferma nella lotta contro il traffico di droga e il possesso illegale di armi. In via Casoria, un intervento mirato ha portato all’arresto di un uomo trovato con ingenti quantità di sostanze stupefacenti e denaro. Le forze dell’ordine hanno individuato elementi che hanno fatto scattare una perquisizione più approfondita, culminata nel sequestro di droga e materiale utile al confezionamento.
Il controllo in abitazione e il sequestro iniziale
Martedi scorso, la squadra mobile della questura ha effettuato un controllo nell’abitazione di un 31enne di Casoria. Nel corso dell’ispezione sono state trovate 8 bustine di marijuana pronte per la vendita, insieme a oltre 7mila euro in contanti, distribuiti in diverse banconote. Questo denaro rappresenta una cifra sospetta, indicativa di un’attività illecita, soprattutto se associata al possesso di droga.
Gli agenti, insospettiti dalla situazione, hanno deciso di estendere la perquisizione anche a un container utilizzato dall’uomo, che si trovava in un garage nelle vicinanze. Questa decisione si è rivelata fondamentale per scoprire il carico nascosto e confermare gli indizi raccolti durante il primo intervento.
Leggi anche:
Il ritrovamento nel container e il quantitativo di droga sequestrata
Nel container in uso all’uomo, gli agenti hanno rinvenuto quasi un chilo di hashish e oltre un chilo e mezzo di marijuana. A fianco alle sostanze, è stato trovato materiale per il confezionamento, segno che la droga era destinata alla vendita al dettaglio. La presenza di queste quantità spinge a ipotizzare un’attività organizzata, più che un consumo personale.
La droga recuperata sul posto rappresenta una quantità rilevante, capace di alimentare il mercato illegale locale per un periodo non breve. Questo tipo di operazioni contribuisce a smantellare reti di distribuzione che possono alimentare la criminalità comune nelle zone della provincia napoletana.
L’arresto e l’incidenza delle attività della questura sul territorio
Al termine degli accertamenti, il 31enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione illegale di sostanze stupefacenti e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. L’attività della questura continua con servizi straordinari specifici, che mirano a interrompere il flusso di sostanze stupefacenti nelle periferie e a ridurre i rischi legati al traffico illegale.
Questi interventi fanno parte di un impegno costante per mantenere la sicurezza e contrastare le attività criminose che spesso generano altre forme di illegalità e disagio sociale. Le azioni sul territorio puntano a colpire sia la distribuzione che il possesso illecito di droga e armi, con controlli mirati e una presenza più forte delle forze dell’ordine nelle aree a rischio.