Arrestato un ventitreenne marocchino a Lamezia Terme con mezzo chilo di hascisc negli slip

Arrestato un ventitreenne marocchino a Lamezia Terme con mezzo chilo di hascisc negli slip

Arrestato a Lamezia Terme un giovane marocchino con oltre 500 grammi di hascisc nascosti negli slip. La polizia intensifica i controlli per contrastare il traffico di droga nella zona.
Arrestato Un Ventitreenne Maro Arrestato Un Ventitreenne Maro
Arrestato un ventitreenne marocchino a Lamezia Terme con mezzo chilo di hascisc negli slip - Gaeta.it

Un arresto significativo è avvenuto a Lamezia Terme, dove un giovane di nazionalità marocchina è stato colto in flagrante con oltre mezzo chilo di hascisc opportunamente nascosto all’interno dei propri slip. L’incidente si è verificato durante un’attività di controllo condotta dalla Polizia di Stato, evidenziando una presenza attiva di sostanze stupefacenti nella zona.

Il controllo della polizia e l’arresto

La Polizia di Stato, mentre svolgeva controlli di routine su corso Nicotera, ha notato due ragazzi che, alla vista della volante, hanno mostrato un comportamento sospetto. Hanno infatti accelerato il passo nel tentativo di allontanarsi dalla ponte. Tale reazione ha attirato l’attenzione degli agenti, i quali hanno deciso di sottoporli a una perquisizione personale.

Durante la verifica, uno dei ragazzi è risultato completamente estraneo ai fatti, mentre l’altro, il ventitreenne marocchino, ha destato sospetti per la sua condotta evasiva. Gli agenti hanno allora approfondito la perquisizione, che ha portato alla scoperta di ben cinque panetti di hascisc, il cui peso totale superava i 500 grammi. La sostanza stupefacente, come accennato, era abilmente nascosta all’interno della sua biancheria intima, un metodo poco comune ma non inedito nel traffico di droga.

Il sequestro della sostanza e del denaro

Oltre alla droga, gli agenti hanno rinvenuto anche 800 euro in contante, suddivisi in varie banconote. La presenza di denaro contante, in un caso di arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, spesso fornisce indicazioni sul coinvolgimento in attività illecite. Entrambi gli oggetti: il denaro e la sostanza stupefacente, sono stati sottoposti a sequestro, procedura standard in questi casi per garantire che il materiale possa essere utilizzato come prova in eventuali procedimenti legali.

Dopo l’arresto, la polizia ha anche effettuato una perquisizione presso l’abitazione del giovane, tuttavia le indagini non hanno fornito ulteriori prove o indicazioni al riguardo. Questo risultato negativo non ha impedito alla Polizia di far avanzare l’inchiesta, mantenendo alta l’attenzione sui reati legati al traffico di sostanze stupefacenti nella zona.

Contesto locale e impatto della droga

Lamezia Terme, come molte altre città italiane, non è estranea al fenomeno del traffico di droga. La presenza di giovani coinvolti in attività lecite ed illecite ha sollevato preoccupazioni tra le forze dell’ordine e all’interno della comunità locale. Questo tipo di operazioni di controllo da parte della polizia è fondamentale per monitorare e contrastare le attività di spaccio che possono corrompere e danneggiare i giovani e la società in generale.

La repressione del traffico di sostanze stupefacenti, accompagnata da interventi di sensibilizzazione e prevenzione, rappresenta un aspetto cruciale nel mantenimento della sicurezza pubblica. Le forze dell’ordine continuano a implementare strategie di intervento per fermare le reti di spaccio e garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

A seguito di questo episodio, la Polizia di Stato ha dichiarato di intensificare ulteriormente le attività di controllo, per prevenire future violazioni e garantire una risposta concreta contro i reati di questo tipo.

Change privacy settings
×