Un uomo di 46 anni residente a sabaudia è stato fermato dai carabinieri durante un normale controllo notturno e arrestato per violazione delle misure restrittive cui era sottoposto. L’uomo doveva rispettare l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza dalle 20 alle 7 ma è stato sorpreso alla guida fuori dall’orario consentito. Durante l’ispezione è anche spuntata la presenza di armi illegali, motivo che ha aggravato la posizione dell’uomo e portato agli arresti domiciliari.
Controllo dei carabinieri e violazione della sorveglianza speciale
La notte dell’arresto, i carabinieri hanno effettuato un posto di blocco a sabaudia come parte delle normali attività di sicurezza sul territorio. È proprio in questa occasione che hanno fermato il 46enne, già noto per aver ricevuto una sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. Questa misura imponeva all’uomo di restare nel comune di sabaudia dalle 20 fino alle 7 del mattino, senza possibilità di allontanarsi.
Il soggetto, però, non ha rispettato l’orario previsto ed è stato sorpreso alla guida di un’autovettura ben oltre le restrizioni imposte. La violazione delle prescrizioni ha subito messo in allerta i militari, che hanno deciso di effettuare ulteriori controlli sul conducente e sul veicolo.
Leggi anche:
Ritrovamento di armi proibite durante il controllo
Mentre verificavano la presenza di eventuali altri reati, i carabinieri hanno scoperto un porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere nel vano portaoggetti dell’automobile. Tra gli oggetti sequestrati è spuntato uno sfollagente lungo 53 centimetri e un coltello con una lama di circa 9 centimetri.
La detenzione di tali oggetti oltre alla violazione della sorveglianza speciale, hanno aggravato notevolmente le accuse a carico dell’uomo. Il possesso di armi senza autorizzazione è un reato punibile severamente, soprattutto se associato a violazioni di misure cautelari.
Conseguenze per il 46enne e disposizione degli arresti domiciliari
Dopo la segnalazione e le verifiche, il 46enne è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari come misura cautelare. La decisione è stata presa per evitare ulteriori violazioni e per garantire la sicurezza pubblica nel comune di sabaudia.
Il caso evidenzia l’importanza dei controlli nel far rispettare le norme imposte a chi ha già precedenti o misure restrittive. L’arresto serve anche come deterrente contro comportamenti che possono mettere a rischio la tranquillità della comunità locale.
Le autorità hanno sottolineato la continuità delle attività di vigilanza sul territorio per individuare situazioni simili e garantire ordine e rispetto della legge.