Un uomo di 44 anni, residente a napoli, è stato fermato mentre cercava di entrare in un’auto parcheggiata in via Marina. L’episodio è avvenuto nella serata del 23 luglio 2025 nel corso di controlli mirati della polizia locale volti a contrastare i furti in città. L’individuo, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette per tentato furto aggravato. L’azione delle forze dell’ordine ha evitato che il furto andasse a buon fine. Sono in corso altri accertamenti per capire se ci sono collegamenti con altri episodi simili nella stessa area.
Arresto durante un controllo straordinario in via Marina a napoli
La polizia di napoli, impegnata in un servizio straordinario contro i reati predatori nella zona di via Marina, ha notato un uomo sospetto mentre cercava di forzare un’automobile in sosta. Era la tarda serata del 23 luglio quando gli agenti del Commissariato Decumani sono intervenuti prontamente. L’uomo stava cercando di infrangere il deflettore anteriore della vettura per guadagnare l’accesso all’interno. I poliziotti hanno bloccato immediatamente il soggetto, impedendo il compimento del furto.
Dettagli sull’arrestato e gli strumenti sequestrati
L’arrestato è un 44enne napoletano, già conosciuto per precedenti penali legati a reati contro il patrimonio. Per questo motivo, il controllo degli operatori è stato particolarmente attento e mirato. Durante il fermo, gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato vari strumenti considerati attrezzi da scasso, insieme a due coltelli multiuso. Questi oggetti sono stati al centro della denuncia per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli e porto di armi o oggetti atti a offendere.
Leggi anche:
La scoperta di altri elementi e il proseguo delle indagini
Oltre al tentativo di effrazione bloccato in flagranza, gli agenti hanno rilevato altri indizi sul luogo. Poco lontano dall’uomo arrestato, infatti, è stata identificata un’altra vettura danneggiata in modo analogo, con un deflettore rotto. Questo particolare fa presumere che il 44enne possa aver tentato di forzare più mezzi nella stessa zona, forse poco prima o durante il pattugliamento.
Indagini in corso e prospettive future
Le autorità hanno dunque avviato accertamenti sulla ricostruzione dei fatti, per capire se l’arrestato possa essere collegato ad altri furti o danneggiamenti avvenuti recentemente nel quartiere. La presenza di arnesi e coltelli lascia supporre un piano premeditato, che è stato interrotto grazie all’immediato intervento delle forze dell’ordine. L’uomo è stato condotto in commissariato e resta a disposizione della magistratura in attesa delle decisioni sul suo destino giudiziario.
L’operazione rientra in un più ampio schieramento di polizia disposto dalla questura di napoli per contrastare i crimini contro il patrimonio, particolarmente frequenti nel centro cittadino. Il controllo del territorio continuerà nei prossimi giorni per garantire maggiore sicurezza agli abitanti e ai turisti della zona.