Un giovane di 22 anni, noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dalla polizia nel quartiere Ponticelli a Napoli per possesso di una pistola senza matricola. L’azione fa parte di una serie di controlli disposti dalla questura per ridurre la circolazione di armi illegali nella città. L’arresto arriva anche in seguito a un ordine di carcerazione a suo carico emanato dal tribunale di Napoli.
Detenzione di arma clandestina: i dettagli dell’intervento a ponticelli
La mattina del 24 luglio, gli agenti della squadra mobile hanno eseguito una perquisizione in un’abitazione di Ponticelli, zona est di Napoli, durante attività straordinarie dedicate al contrasto delle armi illegali. Nel corso del controllo il 22enne è stato trovato con una pistola semiautomatica calibro 6,35, priva di matricola, accompagnata da tre cartucce. Tale modello di arma, senza contrassegni identificativi, rientra tra le più ricercate nel mercato nero.
Arresto e sequestro
La polizia ha subito arrestato il ragazzo per detenzione illecita di arma da fuoco e ricettazione. L’arma è stata posta sotto sequestro e verrà analizzata per risalire all’origine, aiutando gli investigatori a individuare possibili legami con altri reati nella zona. La presenza di munizionamento e la clandestinità dell’arma fanno supporre un utilizzo non occasionale.
Leggi anche:
Ordine di carcerazione per reati legati alle armi: il profilo del 22enne
Durante le verifiche è emerso che il giovane era già destinatario di un ordine di carcerazione emesso l’11 luglio dalla procura della repubblica presso il tribunale di Napoli. Il decreto imponeva la detenzione per 3 anni e 6 mesi per reati connessi alla detenzione illegale di armi, facendo supporre una recidiva consolidata.
Condotta e conseguenze
L’arresto di giovedì quindi ha permesso non solo di togliere una pistola illegale dalle strade napoletane, ma anche di assicurare una pena che il giovane doveva scontare. È stato condotto direttamente presso il carcere, dove rimarrà fino alla fine della sentenza.
Impegno della questura di napoli nella lotta alla microcriminalità
La questura di Napoli ha ormai da tempo intensificato i controlli in quartieri con alta incidenza di microcriminalità, come Ponticelli, volto a arginare traffici e detenzione clandestina di armi. Questa operazione rappresenta solo una parte di un piano più ampio finalizzato a rendere più sicura la città per i cittadini.
Attività sul territorio
Gli agenti conducono frequenti perquisizioni e interventi mirati nelle aree più esposte, puntando a interrompere reti e canali di spaccio e possesso illecito di armi da fuoco. Il recupero di quest’ultimo tipo di strumenti è cruciale per ridurre episodi di violenza.
Le indagini proseguono per approfondire la provenienza dell’arma sequestrata e per verificare la possibile connessione del 22enne con altre attività criminali. Il lavoro della polizia resta fondamentale per monitorare e ridimensionare fenomeni legati al mercato nero delle armi nella città di Napoli.