Arrestato a Meolo 41enne con piccola serra di marijuana per finanziare cure della compagna malata

Arrestato A Meolo 41Enne Con P

Arrestato a Meolo uomo con serra di marijuana per cure della compagna malata. - Gaeta.it

Sofia Greco

14 Settembre 2025

Un uomo di 41 anni è stato fermato dai carabinieri di Meolo, in provincia di Venezia, dopo che nella sua abitazione è stata scoperta una coltivazione domestica di marijuana. La scoperta è arrivata grazie alla segnalazione di un vicino allarmato, che ha portato gli agenti a intervenire tempestivamente.

La scoperta della serra domestica e la quantità di droga sequestrata

Durante la perquisizione nell’appartamento del 41enne, i carabinieri hanno rinvenuto una piccola serra contenente tre piante di marijuana. Un’altra pianta era collocata sul terrazzo dell’abitazione. Oltre alla coltivazione, è stato trovato un sacchetto con sette etti di marijuana già pronta, insieme a un bilancino di precisione e alcuni sacchetti vuoti utilizzati probabilmente per il confezionamento dello stupefacente. Questi elementi fanno pensare a un’attività volta alla vendita della droga, non solo al consumo personale.

L’uomo, un ex operaio senza precedenti penali, aveva allestito un sistema d’allevamento casalingo per la marijuana, circostanza che ha spinto i militari a procedere con l’arresto. La quantità di droga rinvenuta è significativa e le prove raccolte indicano un certo grado di organizzazione nella gestione del traffico.

Motivazioni legate alla malattia della compagna e spiegazioni dell’arrestato

Il 41enne ha raccontato ai carabinieri il motivo che lo ha spinto a coltivare e vendere marijuana. La sua compagna soffriva di un tumore al pancreas e le cure mediche hanno richiesto ingenti spese. L’uomo ha ammesso di aver iniziato l’attività per supportare economicamente le terapie della donna. Dopo la morte della sua compagna, ha detto di non sapere cosa fare con la sostanza rimasta in casa.

Questa dichiarazione spiega in parte il contesto umano dietro la vicenda, evidenziando come la malattia abbia influito sulle azioni dell’uomo. Rimane comunque il fatto che la detenzione e la vendita di stupefacenti configurano un reato per cui è intervenuta la legge.

Ruolo delle segnalazioni dei cittadini nel contrasto allo spaccio locale

L’intervento dei carabinieri di Meolo è stata possibile grazie a una segnalazione di un vicino che aveva notato qualcosa di sospetto presso l’abitazione del 41enne. Questo episodio sottolinea come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine rappresenti un elemento fondamentale nei controlli sul territorio e nelle azioni contro il traffico di droga.

Il monitoraggio civico di situazioni anomale nelle comunità locali può portare tempestivamente all’individuazione di attività illecite, limitando la diffusione e il rischio legato allo spaccio di sostanze stupefacenti. La risposta delle forze dell’ordine si è rivelata efficace e ha bloccato una piccola rete di vendita di marijuana prima che potesse espandersi.

Il caso di Meolo conferma quanto le segnalazioni dirette giochino un ruolo cruciale nelle operazioni di polizia, soprattutto in zone di provincia o quartieri meno monitorati costantemente. Gli investigatori hanno così potuto agire con rapidità e mettere fine a questa coltivazione domestica illegale.