Arrestati dieci presunti affiliati al clan De Rosa di Qualiano in un’indagine antimafia coordinata a Napoli

Arrestati dieci presunti affiliati al clan De Rosa di Qualiano in un’indagine antimafia coordinata a Napoli

Dieci arresti per associazione mafiosa, traffico di droga ed estorsioni nel comune di Qualiano; operazione dei carabinieri di Giugliano su richiesta della procura di Napoli contro il clan De Rosa.
Arrestati Dieci Presunti Affil Arrestati Dieci Presunti Affil
Dieci membri del clan De Rosa di Qualiano sono stati arrestati dai carabinieri di Giugliano in Campania per traffico di droga, estorsioni e associazione mafiosa, nell’ambito di un’operazione antimafia coordinata dalla procura di Napoli. - Gaeta.it

Una nuova operazione antimafia ha portato all’arresto di dieci persone sospettate di far parte del clan De Rosa, attivo nel comune di Qualiano. La misura cautelare è stata eseguita dai carabinieri di Giugliano in Campania dopo un’indagine diretta dalla procura di Napoli, che ha raccolto prove contro il gruppo criminale coinvolto in attività illecite legate al traffico di droga e alle estorsioni.

Dettagli sull’operazione e le misure cautelari

I carabinieri hanno notificato un’ordinanza cautelare emessa dal gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli. Su dieci indagati, sette sono stati portati in carcere mentre tre hanno ottenuto i domiciliari. Le accuse comprendono associazione mafiosa, traffico illecito di sostanze stupefacenti e concorso in estorsione sia consumata che tentata. Questi reati sono aggravati dall’uso del metodo mafioso e dalla finalità di sostenere e favorire il clan De Rosa.

Il gip ha evidenziato come gli indagati abbiano fatto leva sulla reputazione intimidatoria del clan, riconosciuto come dominante nella zona di Qualiano. L’impianto accusatorio si basa anche sulla presunta capacità della cosca di imporsi con la forza e la violenza su più ambiti, dalle attività commerciali alle trattative illecite.

Reati contestati e impatto sul territorio

Gli arresti dimostrano come i membri del clan sfruttassero il terrore per consolidare il loro potere locale. “La pressione esercitata dal clan si manifesta attraverso minacce e intimidazioni costanti”, hanno sottolineato gli inquirenti.

Le attività criminali rilevate durante le indagini

Gli investigatori hanno documentato numerose estorsioni rivolte soprattutto a commercianti e imprenditori locali. La pressione esercitata dal clan si traduceva spesso in richieste di denaro con minacce o appoggi violenti. Gli episodi, rilevati dalle forze dell’ordine, mostrano una rete consolidata di controllo economico in diversi settori commerciali presenti a Qualiano.

Parallelamente, l’inchiesta ha messo in luce un gruppo all’interno del clan impegnato nel traffico di sostanze stupefacenti. Questa organizzazione avrebbe gestito una serie significativa di cessioni di droga, creando un canale di distribuzione su larga scala. L’attività criminale si intreccia così con il controllo territoriale, rafforzando il ruolo del clan nella zona.

Testimonianze e fonti delle indagini

Diversi testimoni e informatori hanno contribuito a ricostruire le dinamiche interne del clan, alimentando le prove raccolte dagli inquirenti.

Il contesto del fenomeno mafioso a qualiano e nelle aree limitrofe

Qualiano è una delle tante località nella provincia di Napoli dove le organizzazioni mafiose mantengono a lungo il controllo su attività economiche e sociali. Il clan De Rosa è noto per il suo peso e la capacità di infiltrazione nelle comunità locali. Questi arresti rappresentano un’azione mirata a smantellare una struttura radicata e con legami consolidati nel territorio.

La procura di Napoli da tempo ha concentrato l’attenzione su questa area, dato il perdurare di fenomeni estorsivi e traffico di droga che minano la sicurezza e l’economia locale. Le forze dell’ordine proseguono le indagini per individuare eventuali altri affiliati e responsabilità, seguendo piste emerse anche attraverso collaborazioni con testimoni o informatori.

L’operazione dei carabinieri di Giugliano testimonia un impegno costante nel contrasto alla criminalità organizzata e nell’applicazione delle misure giudiziarie per mettere fine alle attività illecite di gruppi come il clan De Rosa, ormai conosciuto come punto di riferimento per l’illegalità nella zona.

Change privacy settings
×