Arrestati a genova due truffatori campani per raggiro ai danni di anziani, recuperati gioielli e denaro

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Una operazione della polizia di genova ha portato all’arresto di un ragazzo campano di 24 anni e alla denuncia di un minorenne di 17 per truffa aggravata ai danni di anziani. I due, già noti alle forze dell’ordine per fatti simili, sono stati scoperti mentre tentavano di ottenere gioielli e contanti con un raggiro ben studiato. Il recupero della refurtiva ha permesso di restituire i beni alla vittima. La vicenda sottolinea l’attenzione che le forze dell’ordine dedicano a questo tipo di reati in città e dintorni.

Dettagli dell’operazione di polizia a genova

La squadra mobile di genova ha mobilitato diverse pattuglie per controllare le zone considerate strategiche per i truffatori. Gli agenti hanno puntato a monitorare i luoghi dove, in caso di segnalazioni, i sospetti potevano muoversi rapidamente verso le abitazioni delle potenziali vittime. La vigilanza accesa ha consentito di individuare i due indagati a bordo di un’auto sospetta mercoledì scorso. Non era la prima volta che questi giovani erano segnalati per truffa: risalgono ad aprile le denunce per eventi analoghi nel territorio piemontese. Il pedinamento ha portato al loro fermo e controllo.

Il ritrovamento della refurtiva

Durante la perquisizione sono stati trovati gioielli e contanti per un totale stimato attorno ai 20mila euro. La polizia ha avviato subito accertamenti che hanno permesso di collegare una parte di quella somma a un recente raggiro ai danni di un’anziana residente nella provincia di savona.

Il modus operandi dei truffatori e la vittima anziana

L’inganno utilizzato dai due giovani ruotava attorno a una falsa emergenza familiare. Hanno raccontato all’anziana di 86 anni che il figlio aveva causato un grave incidente a un bambino, inventando una storia di lesioni e problemi giudiziari. Il minore si è presentato come un carabiniere, indossando i panni dell’autorità per guadagnare la fiducia della donna. Convinta della gravità della situazione e allarmata, l’anziana ha consegnato oro e denaro nelle mani del ragazzo.

Solo dopo che i due si erano allontanati la vittima ha capito di essere stata truffata e si è rivolta alla stazione carabinieri di cisano sul neva per sporgere denuncia. Il racconto della donna ha innescato una collaborazione efficace tra polizia e carabinieri, permettendo di ricostruire con precisione l’accaduto.

Misure successive all’arresto

Il recupero dei gioielli e del denaro ha consentito di restituire i beni all’anziana vittima. Per il 24enne campano è scattato il trasferimento in carcere nel penitenziario di marassi a genova. Il minorenne di 17 anni è stato denunciato a piede libero e affidato a una struttura assistenziale, come previsto dalle norme relative alla tutela dei minori. La collaborazione tra le forze di polizia ha portato a un risultato concreto nel contrasto a questo tipo di reati, spesso difficili da prevenire.

Controlli e attenzione alle truffe agli anziani

L’attenzione rimane alta sulle truffe rivolte agli anziani, che restano una fascia vulnerabile e frequentemente presa di mira dai malintenzionati. Le pattuglie continueranno i controlli sul territorio per individuare tempestivamente eventuali situazioni sospette e intervenire prima che si consumino altri raggiri.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.