Scopri l’Umbria verticale: una giornata tra falesie, boschi e avventura
C’è un modo diverso di scoprire l’Umbria, ed è quello che guarda il paesaggio dal basso verso l’alto. Pareti di roccia che superano i venti metri, boschi silenziosi, aria pulita e mani ben salde su una presa calcarea: è il mondo dell’arrampicata sportiva, ed è una delle attività outdoor più in crescita in Italia.
In Valnerina, ai piedi della Cascata delle Marmore, il Centro Rafting Marmore non offre solo rafting ed escursioni fluviali, ma accompagna curiosi e appassionati anche su falesie attrezzate per l’arrampicata sportiva, adatte a tutti i livelli. Nessun corso tecnico o vincoli di preparazione: è una vera esperienza introduttiva, pensata per chi vuole mettersi alla prova, respirare natura e vivere una giornata fuori dagli schemi.
Leggi anche:
Una giornata verticale, accessibile a tutti
L’attività è aperta anche ai principianti: non serve esperienza, né attrezzatura propria. Il centro fornisce tutto il necessario – dalle scarpette da arrampicata all’imbrago – e seleziona la falesia più adatta in base alla stagione, al meteo e al livello del gruppo. Gli istruttori qualificati guidano passo dopo passo i partecipanti, in un ambiente naturale spettacolare, dove si alternano pareti verticali, fiumi cristallini e boschi rigogliosi.
Le falesie vengono scelte per esposizione e sicurezza, privilegiando luoghi tranquilli e incontaminati. Può capitare che in alcune zone non ci sia copertura di rete, ma ogni guida è dotata di strumenti adeguati per garantire il massimo della sicurezza, anche in condizioni di assenza di segnale.
Non solo sport, ma anche condivisione e connessione con la natura
Partecipare a una giornata di arrampicata non significa solo provare qualcosa di nuovo, ma anche staccare completamente dalla routine digitale, immergersi nel paesaggio e socializzare con altre persone che condividono la stessa voglia di avventura.
Una volta prenotata l’attività, si accede a un gruppo WhatsApp per organizzare eventuali passaggi in auto condivisi o coordinarsi logisticamente con gli altri partecipanti. Il trasporto, infatti, è spesso parte dell’esperienza: si parte insieme, si esplora insieme, e si torna con ricordi nuovi da raccontare.
L’Umbria, terra di pareti e libertà
Sempre più persone scelgono l’Umbria non solo per i borghi e la cucina, ma anche per vivere attività outdoor autentiche. L’arrampicata sportiva è una di queste: coinvolgente, accessibile, emozionante, capace di offrire una prospettiva diversa sul territorio. E per chi parte da Roma, la Valnerina è comodamente raggiungibile in un’ora e mezza: la gita perfetta, che regala energia e paesaggio, senza dover affrontare lunghi viaggi.
Come partecipare all’attività
L’esperienza di arrampicata sportiva con il Centro Rafting Marmore è attiva nei fine settimana da primavera ad autunno. Le iscrizioni si effettuano online o via telefono, e i gruppi sono sempre accompagnati da guide esperte.