Arbitrato a Milano: il metodo veloce e conveniente per risolvere le controversie aziendali

Arbitrato a Milano: il metodo veloce e conveniente per risolvere le controversie aziendali

L’arbitrato emerge come soluzione efficace per le controversie commerciali, garantendo risoluzioni rapide e costi contenuti, secondo uno studio dell’Sda Bocconi sulla Camera arbitrale di Milano.
Arbitrato A Milano3A Il Metodo Arbitrato A Milano3A Il Metodo
Arbitrato a Milano: il metodo veloce e conveniente per risolvere le controversie aziendali - Gaeta.it

Le dispute commerciali possono essere complesse e costose, ma l’arbitrato rappresenta una soluzione sempre più utilizzata dalle imprese per risolvere in modo rapido e conveniente le controversie. Secondo una recente ricerca dell’Sda Bocconi, condotta su 345 procedimenti arbitrali dal 2019 al 2021, l’arbitrato della Camera arbitrale di Milano si distingue per la sua efficienza temporale e per il suo potenziale di liberare risorse da reinvestire. Questo articolo esamina i risultati emersi dalla ricerca e il valore dell’arbitrato nel contesto delle liti commerciali.

L’arbitrato come soluzione alternativa alle controversie

L’arbitrato è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie che permette alle aziende di evitare i lunghi e complessi processi legali delle cause civili. Lo studio dell’Sda Bocconi ha evidenziato che le controversie trattate dalla Camera arbitrale di Milano si chiudono in media in soli 307 giorni. Al contrario, un procedimento civile ordinario può richiedere più di due anni per una sentenza di primo grado e fino a quattro anni se si considera anche l’appello. Questo tempo di attesa prolungato può essere un fattore dissuasivo per le aziende, poiché comporta costi significativi e ritardi nel recupero delle risorse.

Grazie alla rapidità dell’arbitrato, le imprese riescono a recuperare e reinvestire le risorse impiegate nelle controversie in tempi notevolmente più brevi. Il valore di un procedimento arbitrale non si limita solo alla durata, ma include anche il risparmio economico che deriva dall’evitare dispendiose battaglie legali. Con la contentezza di molte PMI, la possibilità di risolvere una controversia senza l’inevitabile spesa di un processo civile ordinario risulta dunque una scelta strategica.

Risultati della ricerca: efficienza e vantaggi economici

L’indagine condotta dall’Sda Bocconi ha coinvolto circa 250 professionisti, tra cui avvocati e consulenti legali, offrendo una panoramica sul funzionamento dell’arbitrato nella città di Milano. La ricerca ha confermato che, oltre alla tempistica ridotta, le sentenze arbitrali sono ben accettate dalle parti coinvolte, che apprezzano la professionalità e la competenza dei giudici arbitrali.

Nel dettaglio, gli intervistati hanno messo in luce come l’arbitrato consenta di “liberare” risorse in anticipo, permettendo uno reinvestimento più veloce e mirato. Questo aspetto si traduce in un vantaggio competitivo per le imprese, che operano in mercati dove la rapidità di risposta e l’efficienza operativa possono differenziare davvero il successo.

Nel contesto delle dispute aziendali, la ricerca ha anche messo in evidenza che Milano offre un ambiente professionale e competente per l’arbitrato, confermando il ruolo chiave della Camera arbitrale di Milano in questo panorama. La scelta di questa sede per la risoluzione delle controversie commerciali è sostenuta dai risultati tangibili che le imprese hanno sperimentato nel corso degli anni.

La testimonianza degli esperti: l’importanza dell’arbitrato

Stefano Azzali, direttore generale della Camera arbitrale di Milano, ha esposto i risultati con grande soddisfazione, riaffermando il consenso che gli imprenditori hanno mostrato nei confronti dello strumento di arbitrato dal 1987, anno in cui sono iniziati i primi arbitrati. La sua dichiarazione sottolinea l’affermazione crescente di questo metodo non solo a Milano ma in tutta Italia, dove la risoluzione rapida delle controversie è cruciale per le aziende operanti in mercati competitivi.

Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova, ha aggiunto che la città è un hub ricco di competenze nel campo dell’arbitrato, con gli arbitri genovesi che hanno gestito ben 43 casi negli ultimi sette anni. Questo numero riflette la qualità e la professionalità degli esperti presenti sul territorio, confermando nuovamente la scelta dell’arbitrato come un’opportunità valida e vantaggiosa per le aziende.

In un mondo commerciale in rapida evoluzione, l’arbitrato rappresenta un’opzione che merita di essere seriamente considerata da tutte le aziende che si trovano ad affrontare controversie legali. La ricerca dell’Sda Bocconi offre argomentazioni solide per adottare questo metodo, evidenziando il potenziale per una risoluzione efficace e tempestiva delle liti commerciali.

Change privacy settings
×