Approvata la risoluzione per il trasporto pubblico verso il centro Amazon di San Salvo

Approvata la risoluzione per il trasporto pubblico verso il centro Amazon di San Salvo

A San Salvo, approvata una risoluzione per migliorare l’accesso al centro Amazon tramite il trasporto pubblico, promuovendo la mobilità sostenibile e facilitando i pendolari nella regione.
Approvata La Risoluzione Per I Approvata La Risoluzione Per I
Approvata la risoluzione per il trasporto pubblico verso il centro Amazon di San Salvo - Gaeta.it

A San Salvo, è stata adottata all’unanimità una risoluzione che mira a migliorare l’accesso al centro di distribuzione Amazon tramite il trasporto pubblico. Questo provvedimento, presentato da un gruppo di consiglieri regionali, intende facilitare i pendolari e promuovere una mobilità più sostenibile nella regione. La proposta rappresenta un passo significativo per i circa 460 dipendenti del centro, che attualmente devono affrontare difficoltà nel raggiungere il luogo di lavoro.

Il ruolo della risoluzione nell’incentivare la mobilità sostenibile

La risoluzione approvata è stata proposta dal vicepresidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Antonio Blasioli, supportata dai consiglieri Vincenzo Menna, Alessio Monaco, Silvio Paolucci e Dino Pepe. L’obiettivo principale consiste nell’estendere il percorso delle linee di autobus verso il polo logistico di Amazon. Durante la seduta della II Commissione regionale Territorio, Ambiente e Infrastrutture, è emersa l’importanza di migliorare i collegamenti per soddisfare le esigenze dei lavoratori.

La situazione del trasporto pubblico in Abruzzo è critica. Secondo il Piano Regionale Integrato dei Trasporti 2022-2035, la regione occupa una posizione sfavorevole in termini di mobilità attiva, con solo il 17,49% dei cittadini che utilizza mezzi sostenibili come biciclette e percorsi a piedi. La gran parte della popolazione si affida all’auto privata, contribuendo a un elevato livello di traffico e inquinamento. La risoluzione per il centro Amazon potrebbe segnare l’inizio di una serie di cambiamenti volti a promuovere opzioni di trasporto più ecologiche.

La situazione attuale dei dipendenti Amazon

Nel centro di distribuzione di Amazon a San Salvo, operativo dal 1° agosto 2022, attualmente lavorano circa 460 addetti. La maggior parte di questi è residente in Abruzzo e Molise, mentre una parte significativa proviene da altre regioni italiane. Tuttavia, il trasporto pubblico non riesce a garantire collegamenti adeguati per questi lavoratori, al contrario di quanto accade per le aziende vicine come Pilkington e Denso, dove i dipendenti possono accedere facilmente ai mezzi pubblici.

Questa mancanza di collegamenti efficienti penalizza non solo i dipendenti, ma ha anche ripercussioni ambientali considerevoli. L’assenza di un servizio di trasporto pubblico ben strutturato incide sulla qualità dell’aria e contribuisce all’inquinamento della zona. La situazione è particolarmente critica e necessita di interventi immediati per garantire un accesso agevole al lavoro, in linea con le esigenze contemporanee di sostenibilità.

Verso un tavolo tecnico per il trasporto pubblico

La risoluzione approvata prevede la creazione di un tavolo tecnico che coinvolgerà il presidente della regione Marco Marsilio, la Giunta regionale, le aziende di trasporto pubblico, Amazon e i sindacati. L’intenzione è quella di discutere soluzioni integrate che possano rispondere alle necessità orarie dei lavoratori, rendendo più sostenibile l’utilizzo dei mezzi pubblici.

La richiesta di un coordinamento strutturato è fondamentale per affrontare la questione della mobilità e garantire un’alternativa valida all’uso dell’auto. Questo impegno da parte delle autorità locali si propone di ridurre i costi per i pendolari e migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte. I consiglieri regionali coinvolti hanno dichiarato di monitorare attentamente l’attuazione della risoluzione e di sollecitare l’avanzamento del progetto.

Le aspettative sono alte, e la speranza è che questo provvedimento possa rappresentare un modello per l’intera regione, stimolando un deciso cambiamento culturale verso scelte di mobilità più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Il passo intrapreso per il centro Amazon di San Salvo potrebbe dunque essere un caso studio utile anche per altri settori e realtà aziendali in Abruzzo e oltre.

Change privacy settings
×