L’Ufficio tecnico del Comune di San Salvo ha completato le necessarie verifiche secondo la normativa vigente, portando così a termine l’aggiudicazione definitiva dei lavori per la nuova tribuna coperta e i locali di servizio annessi allo Stadio “Davide Bucci“. Si tratta di un progetto dal valore complessivo di 3 milioni di euro, che vedrà la luce grazie alla collaborazione tra l’amministrazione locale e l’appaltatore scelto, la ditta B & B Costruzioni Generali S.r.l., con sede a Pescara.
Dettagli del progetto della tribuna coperta
Il progetto prevede la realizzazione di una tribuna coperta moderna, con una struttura innovativa in acciaio e calcestruzzo armato. Saranno disponibili 600 posti a sedere, a cui si aggiungeranno due ali laterali da 90 posti ciascuna, per un totale di 780 posti. I nuovi spazi includeranno spogliatoi, uffici, infermeria e un’area dedicata alla biglietteria, tutti progettati secondo le più recenti normative di sicurezza e sostenibilità. L’intenzione è di garantire un ambiente accogliente e funzionale non solo per le partite di calcio, ma anche per eventi culturali e sociali, rendendo lo stadio un punto di riferimento per la comunità.
La scelta dei materiali e delle tecniche costruttive è mirata a rispettare gli standard di sicurezza sismica e di efficienza energetica, elementi fondamentali per un progetto di questa portata. Il design della struttura si integra nel contesto urbano e punta a valorizzare l’area circostante. L’obbiettivo è garantire una fruizione degli spazi moderna, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto.
Leggi anche:
Riflessioni dell’amministrazione comunale
Il primo incontro ufficiale si è svolto ieri mattina e ha visto la partecipazione del Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, insieme all’assessore ai lavori pubblici, Elisa Marinelli, e ai rappresentanti dell’ufficio tecnico e degli architetti del progetto. Durante l’incontro, il Sindaco ha sottolineato l’importanza di questo intervento, definendo lo stadio come il “cuore pulsante” della città. “Abbiamo intercettato risorse significative, abbattendo totalmente gli interessi legali,” ha dichiarato De Nicolis. Queste parole mirano a rassicurare i cittadini sul fatto che il progetto non sia solo un’iniziativa propagandistica, ma un impegno concreto dell’amministrazione per il futuro sportivo e sociale di San Salvo.
L’assessore Marinelli ha aggiunto che si tratta di un passo importante per la città, da sempre attenta alla valorizzazione delle strutture sportive. Le attività in corso rappresentano un impegno tangibile per il rilancio del territorio e per la creazione di spazi che possano ospitare eventi di diverso tipo, aumentando la vitalità dell’area.
Aspettative e obiettivi futuri
Con l’avvio dei lavori, cresce l’aspettativa tra i cittadini e gli sportivi di San Salvo. La nuova tribuna, oltre a migliorare l’esperienza degli spettatori, si preannuncia come un simbolo di rinascita per l’intera comunità. La realizzazione di questo progetto rappresenta un’opportunità per le nuove generazioni di avvicinarsi allo sport, coinvolgendo famiglie e giovani in un ambiente sicuro e accogliente.
L’amministrazione ha chiaramente espresso che il completamento della nuova tribuna non sarà solo un risultato sportivo, ma un passo fondamentale verso la promozione di attività sociali e culturali. San Salvo, attraverso l’ammodernamento del suo stadio, intende posizionarsi come un polo d’attrazione per eventi sportivi e manifestazioni, contribuendo al benessere collettivo e alla coesione della comunità.