Aperitivo dedicato al cioccolato a Milano per il World Chocolate Day lunedì 7 luglio 2025

Aperitivo dedicato al cioccolato a Milano per il World Chocolate Day lunedì 7 luglio 2025

Milano celebra il World Chocolate Day 2025 con un aperitivo al Rosa Grand Milano, unendo cioccolato, caviale e cocktail artigianali in un percorso sensoriale unico e raffinato.
Aperitivo Dedicato Al Cioccola Aperitivo Dedicato Al Cioccola
Milano celebra il World Chocolate Day 2025 con un aperitivo esclusivo al Rosa Grand, dove il cioccolato si abbina a caviale, cocktail e bollicine italiane, offrendo un’esperienza sensoriale unica e raffinata. - Gaeta.it

Milano ospita un evento speciale dedicato al cioccolato in occasione del World Chocolate Day 2025. Il Rosa Grand Milano – Starhotels Collezione apre le porte del suo Grand Lounge & Bar per un aperitivo che unisce gusto, cultura e abbinamenti insoliti. Il pubblico potrà partecipare a un percorso sensoriale unico nel cuore della città, scopriendo il cioccolato in combinazioni con ingredienti pregiati come il caviale e le bollicine italiane.

Un percorso di sapori tra cioccolato, caviale e cocktail

La serata prevista per il 7 luglio 2025 dalle 18:30 alle 21:00 propone un’esperienza in cui il cioccolato assume un ruolo centrale attraverso abbinamenti con sapori diversi. Il dialogo tra cacao e caviale si presenta come il filo conduttore dell’evento. Si tratta di uno sguardo originale sul cioccolato, fuori dai confini del dolce classico. I finger food in degustazione spazieranno dalle interpretazioni salate a quelle dolci, mostrando contrasti studiati tra sapidità e dolcezza e consistenze differenti.

Un pairing di eccellenze italiane

Il pairing comprende anche due cocktail iconici dell’aperitivo italiano: il Negroni e il Milano-Torino. A completare il servizio, una bollicina italiana per permettere agli ospiti di accompagnare il brindisi e armonizzare il percorso gastronomico con note frizzanti e fresche.

la collaborazione con Cru Caviar e 88 Cocktails RTD

Il progetto coinvolge partner con solide radici artigianali e un forte legame con la qualità. Cru Caviar, storica azienda italiana nel settore dell’acquacoltura, fornirà il caviale per la serata. Da oltre cinquant’anni produce e gestisce direttamente tutta la filiera, garantendo tracciabilità e freschezza, inclusa la rarità del Beluga da storione ladano. Questa attenzione si riflette negli abbinamenti proposti, che offrono un’esperienza di gusti ricercata e raffinata.

Cocktail artigianali pronti da gustare

La parte cocktail è affidata a 88 Cocktails RTD, un marchio giovane nato nel nord Italia e specializzato in preparazioni ready to drink ispirate alla cultura dell’aperitivo tradizionale. Le ricette del Negroni e Milano-Torino sono firmate internamente, prodotte artigianalmente senza miscugli di terze parti. La precisione e la qualità degli ingredienti accompagnano il cioccolato negli assaggi.

le creazioni di enrico rizzi e i finger dello chef bruno cefalà

A completare la proposta gastronomica, ci sono le produzioni di Enrico Rizzi, noto pasticcere e gelatiere milanese dedicato alla lavorazione bean to bar del cioccolato. La sua “Fabbrica del Cioccolato” si trova in una ex scuderia settecentesca, luogo unico per la qualità del cioccolato prodotto con fave selezionate e processi completamente gestiti da lui. Rizzi svilupperà una selezione di dolci e gelati artigianali costruiti intorno a monorigini particolari, bilanciando la composizione degustata con i componenti salati.

Interpretazioni salate e dolci

Bruno Cefalà, lo chef del ristorante Sfizio al Rosa Grand, si occuperà invece delle proposte salate e dolci per l’aperitivo. Il suo lavoro punta a interpretare il cioccolato in modi alternativi, inserendolo in portate pensate per esaltare sapori e consistenze diverse ma complementari nell’esperienza sensoriale della serata.

Un appuntamento aperto al pubblico nel cuore di milano

L’evento si svolgerà nel Grand Lounge & Bar del Rosa Grand, un locale che rappresenta un salotto milanese elegante e discreto, punto di incontro tra ospiti e cittadini. L’atmosfera è intima e curata, ideale per scoprire accostamenti nuovi e apprezzare un’interpretazione insolita del cioccolato nel contesto di un aperitivo rilassante.

L’accesso è consentito a chi prenota, con biglietti disponibili su eventbrite.com al costo di 30 euro. Questa proposta si inserisce nel calendario del World Chocolate Day 2025, offrendo a Milano un’occasione per degustare cioccolato in una veste creativa e conviviale, raccontata da realtà artigiane e specialiste presenti nel territorio.

Change privacy settings
×