Un turista milanese di 86 anni ha perso la vita dopo essere caduto in un dirupo di circa 150 metri durante una passeggiata in località Pontives, vicino a Ortisei in Alto Adige. La moglie, che era con lui, è stata trasportata via elicottero in condizioni non gravi. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì, in una zona montana poco distante dal fondovalle.
La dinamica dell’incidente e il luogo dell’escursione
La coppia di anziani si trovava in località Pontives, una zona conosciuta per escursioni non troppo impegnative e vicina al fondovalle di Ortisei. Verso le 20.20 la donna ha allertato i soccorsi, segnalando la scomparsa del marito. Dai primi rilievi, sembra che i due abbiano smarrito il sentiero durante la passeggiata. L’uomo, forse nel tentativo di ritrovare la via di ritorno, è precipitato in un dirupo molto ripido. La caduta è stata particolarmente lunga, stimata sui 150 metri, ed è risultata fatale.
I soccorsi e le operazioni di recupero della moglie
Il recupero della donna ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso, considerato il terreno impervio e ripido che ha complicato l’accesso ai soccorritori. La signora è stata recuperata tramite verricello e trasportata alla base di Aiut Alpin, struttura di riferimento per interventi in montagna in Alto Adige. Sul posto sono arrivati anche i carabinieri e altri soccorritori specializzati, che hanno subito avviato le ricerche per trovare il marito scomparso, raccogliendo indicazioni preziose proprio dall’anziana. Alla stessa è stato offerto supporto psicologico immediato, considerata la drammaticità dell’evento.
Leggi anche:
Il ritrovamento e il recupero del corpo senza vita
Poco prima dell’imbrunire, è stato individuato il corpo privo di vita dell’anziano. Gli operatori, insieme ai carabinieri, hanno affrontato una fase molto delicata e non semplice per rimuovere il cadavere. Hanno utilizzato una barella e corde per calare con estrema cautela la vittima dal dirupo alla zona accessibile. Questa operazione ha richiesto tempo e attenzione, essendo il luogo caratterizzato da un pendio molto ripido e pericoloso. Al termine del recupero, la moglie è stata affidata ai servizi di emergenza psicologica per essere assistita dopo il trauma subito, mentre le autorità hanno avviato gli accertamenti sul luogo del tragico episodio.