Anziano perde il controllo a Cesenatico, travolge undici mezzi e ferisce cinque persone vicino al mercato

Anziano Perde Il Controllo A C

Anziano perde il controllo dell’auto a Cesenatico, numerosi mezzi coinvolti e feriti. - Gaeta.it

Sara Gatti

5 Settembre 2025

Un incidente ha sconvolto la mattinata di Cesenatico, in via Saffi, dove un anziano alla guida di un’auto ha improvvisamente perso il controllo del veicolo. Il sinistro ha coinvolto numerosi mezzi e persone in una zona molto frequentata, difficoltà accentuate dalla vicinanza con il mercato settimanale. Le forze dell’ordine e i soccorsi sono intervenuti rapidamente per gestire la situazione e soccorrere i feriti.

Dinamica dello sbandamento e impatto contro i mezzi parcheggiati

L’auto guidata dall’anziano ha iniziato a sbandare in modo improvviso e incontrollato lungo via Saffi, strada centrale di Cesenatico. Dopo aver perso il controllo, il veicolo è piombato in un’area destinata al parcheggio per moto e biciclette, travolgendo diversi mezzi a due ruote. Oltre alle moto e bici sono rimaste coinvolte anche undici vetture, alcune delle quali parcheggiate.

La corsa dell’auto si è conclusa in modo drammatico con il ribaltamento sopra un’auto in sosta, scena che ha generato panico tra i presenti. I testimoni hanno descritto attimi di confusione e paura, con passanti e commercianti del mercato domenicale che hanno assistito alla scena. La possibile causa dello sbandamento è al momento oggetto di accertamenti da parte della Polizia locale, che sta valutando se un malore improvviso possa aver colpito il conducente.

Condizioni dei feriti e intervento di emergenza sul posto

Cinque persone sono rimaste ferite nell’incidente, con danni che vanno dalle lesioni lievi a traumi di media entità. Due vittime sono state classificate in codice giallo e trasportate all’ospedale Bufalini di Cesena per accertamenti e terapie più approfondite. Gli altri tre feriti, con traumi meno gravi, sono stati soccorsi sul posto e portati in struttura ospedaliera in codice verde.

Le squadre del 118 hanno soccorso le persone coinvolte con rapidità, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area, aiutando a estrarre eventuali intrappolati e rimuovendo i mezzi per ristabilire la viabilità. Gli agenti della Polizia Locale di Cesenatico si sono subito attivati per effettuare i rilievi e deviare il traffico, provvedendo alla gestione della sicurezza nell’area interessata dell’incidente.

Impatto sociale e rischi nelle zone urbane affollate come via saffì

L’incidente ha evidenziato i rischi che si possono correre in zone molto frequentate come il centro di Cesenatico. Via Saffi, teatro dell’evento, si trova infatti vicino a un mercato settimanale molto partecipato e attraversato da turisti e residenti. La presenza di piste ciclabili e parcheggi a ridosso delle attività commerciali rende l’area particolarmente delicata per la sicurezza stradale.

L’episodio ha generato tensione tra chi si trovava sul posto, con passanti e lavoratori che hanno vissuto momenti di forte stress per la rapidità e la violenza dello scontro. Il bilancio delle persone coinvolte e dei mezzi danneggiati sottolinea quanto sia cruciale mantenere alta l’attenzione sulle norme di guida e su interventi di prevenzione mirati in contesti con elevata densità di traffico pedonale e veicolare.

L’indagine in corso della Polizia locale mira a chiarire tutte le responsabilità e le cause del sinistro, con particolare attenzione alla possibilità che l’anziano automobilista sia stato colto da un malore improvviso. Il lavoro delle forze dell’ordine e dei soccorritori ha permesso di limitare le conseguenze, ma resta il monito sulla pericolosità di incidenti simili in aree urbane così frequentate.