La nuova stagione del cooking show di Rai1 condotto da Antonella Clerici tornerà il prossimo autunno. Ecco quando andrà in onda, chi sarà in studio e quali cambiamenti sono previsti rispetto alle edizioni precedenti.
È sempre mezzogiorno 2025-2026: data di partenza e orario su Rai1
Dopo il successo della scorsa stagione, che ha raggiunto una media del 17,6% di share con 1,7 milioni di spettatori, “È sempre mezzogiorno” riparte su Rai1. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 settembre 2025 alle 11:55, con una programmazione quotidiana. La trasmissione è prodotta dalla Direzione Intrattenimento Day Time della Rai, in collaborazione con la casa di produzione Stand by me.
Antonella Clerici accoglierà il pubblico nella sua cucina dallo stile green, allestita nello studio Rai di via Mecenate a Milano. L’ambientazione, che richiama un bosco incantato, si ispira alla Val Borbera, mantenendo così la continuità con le stagioni precedenti e creando un’atmosfera familiare e rilassante.
Leggi anche:
Durante le puntate si alterneranno ricette tradizionali e nuove proposte, con momenti di intrattenimento, consigli pratici e scherzi, elementi che hanno contribuito al successo del programma. La conduzione di Antonella, calda e spontanea, resta il fulcro che trasforma il set in una vera casa nel bosco.
Il cast e i protagonisti della casa nel bosco: conferme e novità della stagione
La squadra di “È sempre mezzogiorno” comprende volti noti e nuove presenze. Accanto ad Antonella Clerici ci sarà il professor Daniele Persegani, noto per le sue spiegazioni dettagliate e il contributo scientifico legato alla cucina. Con lui la nutrizionista Evelina Flachi, che approfondirà temi legati al benessere e all’alimentazione equilibrata.
Il supporto tecnico sarà affidato ad Alfio Bottaro, figura centrale che segue i vari momenti della diretta con competenza organizzativa e manuale. In cucina, Fulvio Marino, maestro panificatore, proporrà ogni giorno ricette di pani, pizze, dolci e focacce, garantendo un tocco artigianale.
Tra le new entry c’è Carlotta Mantovan, che condurrà una rubrica dedicata alle novità e curiosità del mondo gastronomico, arricchendo il palinsesto con le tendenze del settore.
Non mancheranno approfondimenti sull’Italia e i suoi luoghi più suggestivi. Federico Quaranta proporrà brevi escursioni virtuali tra paesaggi e borghi, mentre i produttori locali presenteranno prodotti tipici di diverse regioni, mettendo in luce le eccellenze gastronomiche italiane.
Il farmer della trasmissione accompagnerà il pubblico alla scoperta dei prodotti agricoli italiani, illustrando coltivazioni e metodi di produzione. Andrea Amadei, sommelier e gastronomo, offrirà consigli su abbinamenti tra vini e specialità alimentari.
Angela Frenda curerà una rubrica settimanale ogni mercoledì, dedicata a storie legate alla tradizione culinaria e culturale italiana, valorizzando aspetti meno noti di ricette e tecniche antiche.
Come seguire È sempre mezzogiorno 2025-2026 in tv e streaming su Raiplay
Il programma condotto da Antonella Clerici sarà trasmesso su Rai1 dal lunedì al venerdì a partire dall’8 settembre 2025 alle 11:55. La trasmissione mantiene la sua collocazione nella fascia del mezzogiorno, punto di riferimento per gli appassionati di cucina e intrattenimento.
Chi preferisce seguire la diretta online o recuperare le puntate potrà farlo su RaiPlay, la piattaforma streaming gratuita della Rai. Qui sarà possibile accedere ai contenuti in modalità on demand, senza limiti di orario, e seguire tutte le ricette e le storie del programma.
Grazie a questa doppia modalità di fruizione, la trasmissione raggiunge un pubblico più ampio e diversificato, che può restare aggiornato sulle novità e seguire chef ed esperti da casa o in mobilità. Rai1 conferma così l’attenzione verso format che uniscono cucina, racconto del territorio e intrattenimento.