Antigua e Barbuda: 2024 da record e ambizioni per il 2025

Antigua e Barbuda: 2024 da record e ambizioni per il 2025

Antigua e Barbuda registrano un record di oltre 330.000 visitatori nel 2024, superando i livelli pre-pandemia, grazie a investimenti in infrastrutture e un aumento delle operazioni crocieristiche.
Antigua E Barbuda3A 2024 Da Rec Antigua E Barbuda3A 2024 Da Rec
Antigua e Barbuda: 2024 da record e ambizioni per il 2025 - Gaeta.it

Antigua e Barbuda hanno registrato nel 2024 un incremento senza precedenti nel turismo, accogliendo oltre 330.000 visitatori pernottanti e più di 823.000 croceristi, superando i numeri pre-pandemia del 2019. Questo trend positivo sembra promettere bene anche per il 2025, con progetti di espansione e investimenti nell’infrastruttura turistica che promettono di consolidare la posizione di queste isole come una delle principali destinazioni dei Caraibi. La crescita è stata alimentata da un forte afflusso di turisti dagli Stati Uniti, oltre a buone performance provenienti da Regno Unito, Europa, America Latina e Canada.

Crescita del turismo e risultati record nel 2024

Il Ministero del Turismo di Antigua e Barbuda ha attribuito il successo nel 2024 agli investimenti mirati nella connettività aerea e all’espansione delle infrastrutture ricettive. Come confermato da Charles Fernandez, Ministro del Turismo, gli sforzi per posizionare il paese come hub regionale turistico stanno dando i loro frutti. Con due aeroporti internazionali e una crescente offerta alberghiera, Antigua e Barbuda si sono affermate come destinazione competitiva per i turisti in cerca di rifugio nei Caraibi.

Significativo è stato l’ampliamento delle rotte aeree sia per le compagnie low-cost che per quelle tradizionali. American Airlines, Delta e JetBlue, tra le altre, hanno aumentato le loro capacità volative, mentre British Airways ha migliorato i collegamenti con queste isole paradisiache. Tali sviluppi hanno portato a un incremento complessivo dell’occupazione delle strutture ricettive, che ha superato i livelli di occupazione registrati nel 2019, a testimonianza di una ripresa robusta del settore.

Settore crocieristico in espansione e prospettive per il 2025

Il settore crocieristico, cuore economico di Antigua e Barbuda, ha visto un ampliamento delle operazioni di homeporting, favorito dall’Antigua Cruise Port e dall’Autorità Aeroportuale di Antigua e Barbuda. Questa espansione ha aperto nuove opportunità per attrarre icone delle crociere, grazie a operazioni ben pianificate e servizi ottimizzati, che hanno attratto l’attenzione di molti passeggeri.

Il 2025 si preannuncia ancor più promettente, con un aumento previsto degli scali croceristici. Colin C. James, CEO dell’Antigua & Barbuda Tourism Authority, ha sottolineato che la stagione del primo trimestre porterà un’ulteriore crescita delle operazioni crocieristiche. La notizia che Frontier Airlines lancerà un nuovo servizio tra San Juan e Antigua il 15 febbraio 2025 rappresenta un altro aspetto positivo per le aspettative di crescita turistica.

Investimenti e progetti futuri

Guardando al futuro, Antigua e Barbuda pianificano significative espansioni nel settore turistico. Il governo locale ha in programma investimenti strategici, compresi potenziamenti infrastrutturali e iniziative per migliorare la qualità dell’offerta turistica. L’accento sarà posto non solo sull’aumento della capacità aerea, ma anche sull’ulteriore sviluppo di offerte alberghiere diversificate, tese a soddisfare un segmento di mercato sempre più esigente e variegato.

Inoltre, il ministro Fernandez ha evidenziato che il lavoro per rafforzare la consapevolezza e il marketing del brand “Antigua e Barbuda” come destinazione di lusso proseguirà, con campagne mirate a sottolineare le attrattive naturali, culturali e ricreative delle isole.

Antigua e Barbuda stanno quindi tracciando una rotta chiara verso un futuro luminoso, sostenuto dalla crescita del turismo e da ambiziosi piani strategici per il 2025 e oltre.

Change privacy settings
×