Antica Distilleria: è un marchio di qualità con una storia affascinante

Antica Distilleria: è un marchio di qualità con una storia affascinante

Antica Distilleria di Mondragone, guidata da Andrea Petrone, unisce tradizione e innovazione nella produzione di liquori artigianali, conquistando mercati internazionali con il suo celebre limoncello e nuove creazioni.
Antica Distilleria3A C3A8 Un March Antica Distilleria3A C3A8 Un March
Antica Distilleria: è un marchio di qualità con una storia affascinante - Gaeta.it

Nel cuore di Mondragone, in provincia di Caserta, Antica Distilleria rappresenta un esempio di eccellenza nell’arte della produzione di liquori. La storia dell’azienda, giunta alla quinta generazione sotto la guida di Andrea Petrone, è caratterizzata da passione, tradizione e un’attenzione maniacale ai dettagli. Con un ricco portafoglio di prodotti, l’azienda si afferma sia in Italia che all’estero, con circa il 60% del suo fatturato proveniente dai mercati internazionali, tra cui Europa, Cina, Stati Uniti e Sudafrica. L’approccio all’interno della GDO, ingrosso, Horeca e Duty Free permette all’Antica Distilleria di posizionarsi come leader in questo settore.

Una tradizione che risale al 1975

La trasformazione in liquorificio avvenuta nel 1975 segna un’importante svolta per Antica Distilleria. In un clima di grande popolarità per gli Anici e i Rum, la famiglia Petrone decide di dedicarsi alla creazione di rosoli, con un focus particolare sul limoncello, un liquore tradizionale che ha conquistato i palati di molti. Negli anni ’90, l’arrivo delle creme di liquore ha arricchito l’offerta dell’azienda, che si è continuamente adattata e innovata. Oggi, i prodotti di punta spaziano da un limoncello pluripremiato a specialità come l’Elixir Falernum, AmaRè e Guappa, un liquore unico a base di latte di bufala e brandy, invecchiato tre anni. Quest’ultimo prodotto si distingue dagli altri con la sua cremosità e innovativa combinazione di ingredienti.

Il limoncello rappresenta il simbolo dell’Antica Distilleria, ma non è l’unico da apprezzare. Pochi sanno che i vari liquori, come crema alla frutta, offrono un ventaglio di sapori ricchi e variegati, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Ogni prodotto è dotato di una storia e di una ricetta unica, che rimandano alla tradizione artigianale dell’azienda.

L’innovazione incontra la tradizione

Recentemente, l’Antica Distilleria ha lanciato una nuova linea di liquori in collaborazione col Museo delle Arti Sanitarie di Napoli. Questa innovativa collezione si compone di quattro liquori distintivi: Laurea Divina, Santo Bianco, Opera e Amaro Esoterico, ognuno con caratteristiche significative. Laurea Divina, ad esempio, è un digestivo potente a base di alloro, considerato simbolo di gloria. Santo Bianco, un amaricato forte, vanta il cardo, conosciuto per le sue ben note proprietà digestive, mentre Opera è arricchito da canfora, utile per stimolare la concentrazione. Infine, l’Amaro Esoterico rappresenta il culmine della proposta, combinando alloro, cardo e canfora con altre erbe aromatiche, per offrire un’esperienza sensoriale straordinaria.

In un’ulteriore mossa audace, l’azienda ha immerso le prime 450 bottiglie di limoncello in mare, dando vita a un nuovo progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Questo esperimento si propone di valutare come la maturazione subacquea influisca sulla qualità dei distillati. La nuova linea premium, denominata “Alchimisti Reali”, promette di conquistare i consumatori più raffinati, presentando una selezione limitata di liquori, tra cui il celebre limoncello e fresche creme di frutta.

Un processo di produzione meticoloso

L’Antica Distilleria si distingue per il suo impegno verso la qualità, a partire dalla selezione delle materie prime. Su otto ettari di terreni a Mondragone, vengono coltivati limoni naturali, il vero tesoro dell’azienda. Ogni frutto viene raccolto e lavorato entro 24 ore, per garantirne il massimo delle proprietà aromatiche e organolettiche. Non vengono utilizzati aromi artificiali, ma solo la scorza dei limoni migliori, lasciata in infusione con maestria. Questo metodo artigianale riduce il tempo e le manipolazioni, contribuendo al carattere unico del prodotto.

Il limoncello è il risultato di un’infusione in alcool di bucce di limoni provenienti dalle tradizionali limonaie. La pietra tufacea della cava in cui crescono conferisce ai limoni una particolare ricchezza di oli essenziali, conferendo al prodotto finale un gusto intenso e distintivo, in grado di eclissare la concorrenza.

La passione e la dedizione che permeano ogni fase della produzione offrono ai consumatori un liquore di alta qualità, capace di raccontare la storia e la tradizione della terra da cui proviene. Questo approccio testimonia come l’Antica Distilleria continui a essere un nome sinonimo di qualità, autenticità e innovazione nel panorama dei liquori italiani.

Change privacy settings
×