Anne hathaway torna a New York con il diavolo veste prada 2: outfit e cast in scena per il sequel atteso

Anne hathaway torna a New York con il diavolo veste prada 2: outfit e cast in scena per il sequel atteso

Il sequel de Il diavolo veste prada vede Anne Hathaway tornare nei panni di Andy Sachs, con riprese a New York, un cast quasi originale e nuovi personaggi che ampliano la storia e lo stile iconico.
Anne Hathaway Torna A New York Anne Hathaway Torna A New York
Il sequel de *Il diavolo veste Prada* vede Anne Hathaway tornare nei panni di Andy Sachs, con un cast in gran parte confermato e nuovi arrivi, e promette di rinnovare l’influenza del film originale attraverso look iconici e una narrazione ampliata, in uscita il 1° maggio 2026. - Gaeta.it

Il sequel de Il diavolo veste prada riporta anne hathaway nei panni di andy sachs, personaggio simbolo di stile e ambizione nella moda cinematografica. Le riprese cominciate a New York mostrano una serie di look che promettono di entrare nella storia dei costumi e rinnovare l’influenza del film originale uscito oltre quindici anni fa. Il ritorno di gran parte del cast e le nuove aggiunte ampliano il quadro narrativo con spunti che interessano appassionati di fashion e cinema.

Il significato di andy sachs nel cinema e nella moda

andy sachs è un personaggio che ha segnato l’immaginario degli anni 2000, incarnando una trasformazione profonda dentro un contesto dove l’apparire diventa strumento di potere. Nel primo film, la sua evoluzione da assistente inesperta a donna che domina un guardaroba da sogno ha affrontato il rapporto complesso tra ambizione personale e stile, mostrando come il vestire possa rappresentare molto più di semplice estetica. La scelta di anne hathaway nel ruolo ha dato corpo a questo processo, sposando una figura che sfida i pregiudizi e si afferma in un ambiente competitivo con tenacia.

La scena cult in cui andy attraversa la strada con diversi outfit raffinati resta un momento iconico nelle storie di moda al cinema, capace di ispirare generazioni di donne attenti all’immagine. Questo iconismo torna con forza nel sequel, dove le nuove scelte di abbigliamento dal set denotano la continuazione del tema: il guardaroba diventa un alleato necessario per affrontare percorsi personali e professionali.

Le prime immagini dal set di new york e l’evoluzione degli outfit di andy

Le immagini giunte da New York mostrano anne hathaway vestita con abiti che raccontano la fase attuale del suo personaggio. Tra questi, un completo smanicato a righe gessate che unisce classicità e modernità, un abito lungo dai colori vivaci e una tuta blu navy. Ciascun capo sembra pensato non solo per rendere omaggio allo stile originale, ma per introdurre dettagli contemporanei che riflettono i cambiamenti sociali e di moda degli ultimi anni.

andy sachs ha così mantenuto la sua capacità di influenzare il pubblico femminile, proponendo spunti per nuovi trend che probabilmente saranno replicati al di fuori del grande schermo. Le riprese in esterni a New York danno inoltre un senso di autenticità e respiro alla narrazione, riproponendo la città come protagonista silenziosa di questa vicenda in cui moda e carriera si intrecciano senza soluzione di continuità. Nello stesso tempo, l’aspetto estetico non è fine a se stesso, ma amplifica la determinazione e la crescita della protagonista.

Attori e personaggi: la conferma e le novità nel cast del sequel

Il diavolo veste prada 2 riunisce quasi interamente il cast originale, con anne hathaway impegnata a rivestire il ruolo di andy sachs, affiancata da meryl streep nel ruolo di miranda priestly, emily blunt e stanley tucci che torneranno nelle loro parti. La presenza di questi attori assicura continuità narrativa e una certa stabilità ai personaggi più amati dal pubblico.

Tra le novità, il cast accoglie kenneth branagh come marito di miranda priestly, che porta una nuova dimensione al racconto, e patrick brammall, che prende il posto della figura sentimentale di andy sachs sostituendo nate, il personaggio di adrian grenier. Questi cambiamenti promettono di sviluppare aspetti inediti nella storia, con un’esplorazione più ampia sia della vita privata dei protagonisti che delle dinamiche professionali che già caratterizzavano il primo film.

Il sequel è atteso nelle sale il primo maggio 2026. Nel frattempo, gli appassionati si concentrano sulla selezione dei capi indossati da anne hathaway e sulle aspettative che ruotano intorno a questo ritorno hollywoodiano che segna un’epoca.

Change privacy settings
×