La nazionale italiana di pugilato disputata a Warsaw la seconda tappa della Coppa del mondo ha raccolto risultati importanti, con vittorie decisive per due giovani atleti azzurri. Dopo il successo di Angela Carini nei 65 kg donne, anche Salvatore Attrattivo si è imposto nei 50 kg uomini, confermando la presenza in crescita del pugilato italiano al livello internazionale.
La finale di angela carini ai 65 kg donne e la vittoria sul ring di warsaw
Lo scorso 20 aprile al Warsaw Sport Center, Angela Carini ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria 65 kg donne, battendo con il punteggio netto di 5-0 la pugile polacca Weronika Dziubek. La poliziotta campana, protagonista anche ai recenti Giochi di Parigi, dove era stata al centro di alcune controversie a causa del ritiro contro l’algerina Imane Khelif, ha mostrato una forma solida e una strategia di combattimento chiara.
La sua performance ha lasciato poco spazio alle avversarie. Carini ha imposto il ritmo sin dai primi round, spegnendo sul nascere gli tentativi di Dziubek di avanzare sul ring. I giudici hanno premiato la superiorità tecnica e tattica di Carini, assegnandole tutte e tre le riprese con il punteggio pieno. Questo successo arriva dopo il titolo italiano ottenuto a Seregno lo scorso dicembre e rappresenta un passaggio importante nella sua carriera.
Leggi anche:
Intensità e calma sotto pressione
Il combattimento ha avuto momenti di grande intensità , con Angela che ha saputo mantenere la calma anche quando la pressione della piazza locale si faceva sentire. Questo risultato la conferma come una delle atlete italiane più competitive nel panorama europeo e mondiale della boxe femminile.
Salvatore attrattivo trionfa nei 50 kg uomini, sfida e vittoria sul mongolo battulga aldarkhishig
Prima di Angela Carini, sul ring polacco si era già imposto il 19enne napoletano Salvatore Attrattivo, tra i giovani volti emergenti della boxe italiana. Nella finale dei 50 kg uomini, Attrattivo ha superato ai punti, con un 4-1, il mongolo Battulga Aldarkhishig.
Il match ha mostrato maggiore equilibrio rispetto alla finale femminile, con Aldarkhishig che ha tentato di rispondere agli attacchi del pugile napoletano, mantenendo una guardia attenta e cercando di colpire con contrattacchi rapidi. Attrattivo ha risposto con una grande costanza, controllando il ring tra attacchi precisi e difese efficaci. Il punteggio finale ha evidenziato la sua capacità di reggere la pressione e mettere a segno colpi decisivi nei momenti chiave.
Un successo importante per la carriera di attrattivo
Il successo a Warsaw rappresenta un passo avanti significativo per Attrattivo, che continua a confermare le aspettative di crescita formulate negli ultimi anni. Questo oro contribuisce a dare slancio alla nazionale azzurra maschile, tornata con risultati importanti da competizioni internazionali. L’atleta napoletano ha dimostrato maturità e determinazione, non solo tecnica ma anche mentale.
Risultati e gare ancora in corso per la nazionale italiana a warsaw nella coppa del mondo
Nonostante alcune sconfitte e sfide durissime, gli azzurri non mancano di fornire prestazioni di rilievo nelle altre categorie in corso nel torneo di Warsaw. Il 23enne reggiano Alfred Commey, per esempio, ha raggiunto la finale degli 80 kg ma ha ceduto per 5-0 contro il forte uzbeko Javokir Ummataliev.
Anche nel corso della giornata sono attese altre finali importanti per la squadra italiana. Tra le donne, Melissa Gemini lotterà nei 75 kg contro la norvegese Sunniva Hofstad. Sirine Charaabi si presenta nei 54 kg contro la mongola Enkhjargal Munguntsetseg, mentre il 60 kg maschile vedrà impegnato Michele Baldassi con il polacco Pawel Brach.
Clima di tensione e attesa in ogni incontro
Ogni match si svolge con un clima di grande tensione e attenzione, perché queste competizioni confrontano atleti di alto livello sotto l’occhio di appassionati e addetti ai lavori. L’Italia conferma così di poter schierare diverse pugili pronti a misurarsi nei prossimi appuntamenti di rilievo internazionale, dando seguito ai risultati positivi emersi anche in questa tappa del circuito di Coppa del mondo.