Il congresso di Forza Italia che si è tenuto sabato presso il Teatro Beniamino Gigli di Porto Sant’Elpidio ha segnato un momento importante per il partito all’interno della provincia di Fermo. Durante l’assemblea, Andrea Falzetta è stato nominato nuovo segretario comunale, con un’adesione significativa che ha superato i 200 iscritti. Questo evento si presenta come un segnale di crescita per il partito, in un contesto politico locale vivace e in continua evoluzione.
il congresso: un successo di partecipazione
Il congresso ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e regionali. La vicaria regionale Jessica Marcozzi ha aperto i lavori, enfatizzando l’importanza di questo congresso poiché rappresenta il primo incontro unitario per comuni con più di 15 mila abitanti nella zona. Marcozzi ha sottolineato come Forza Italia stia vivendo un periodo di attrattività , grazie all’aderenza ai suoi valori fondamentali, che abbracciano principi liberali, democratici, cristiani e europeisti. La sua affermazione guida solo a pensare a quanto sia rilevante il coinvolgimento attivo dei cittadini.
A conferma della crescita del partito, si è discusso anche dell’impegno di Forza Italia nei confronti del mondo del lavoro e delle imprese. Marcozzi ha fatto riferimento all’approvazione di importanti misure, come l’estensione della decontribuzione per il Sud alle Marche, che è stata accolta favorevolmente dalle associazioni di categoria. L’impegno dei rappresentanti di Forza Italia si è tradotto in azioni concrete, sottolineando come il partito si spenda attivamente per le esigenze delle aziende e dei lavoratori.
Leggi anche:
le figure di spicco presenti all’evento
Durante il congresso, alcuni volti noti della politica marchigiana sono intervenuti per esprimere il loro sostegno al neoeletto segretario e al nuovo direttivo. Tra questi, Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova Marche e vice-coordinatore regionale di Forza Italia, ha ribadito l’importanza della partecipazione attiva nella vita politica, invitando le nuove generazioni a prendersi un ruolo attivo nel processo decisionale. Anche il sindaco di Francavilla d’Ete, Carolino Nicolino, ha espresso il suo punto di vista sull’importanza della crescita e della forza del partito sul territorio.
Il commissario regionale, Battistoni, ha posto l’accento sulla solidità del nuovo consiglio, che si propone come un gruppo coeso e con radici profonde nel territorio. A margine, ha anticipato l’arrivo di Antonio Tajani in visita nelle Marche, evidenziando come la provincia di Fermo risulti al centro degli interessi del partito, avendo registrato il numero più alto di sottoscrizioni nell’intera regione.
il nuovo direttivo: formazione e responsabilitÃ
Andrea Falzetta, nel suo intervento, ha descritto i coordinamenti comunali come il propulsore di cambiamento e sviluppo per il partito. Ha ribadito l’importanza di rimanere in contatto con la cittadinanza, presentando idee propositive e costruttive, anche in un contesto di opposizione critica. Nel suo discorso, ha sottolineato la rilevanza del ruolo di Forza Italia come elemento di equilibrio all’interno dell’amministrazione comunale, indicando il rappresentante Bruno Maccarone come un perno centrale per le attività politiche.
Il nuovo direttivo di Forza Italia a Porto Sant’Elpidio include nomi di spicco come Romina Lattanzi, che ricoprirà il ruolo di vice segretaria, insieme a diverse figure responsabili dei settori chiave, come Bruno Traini ai giovani e Joris Verrucci per lo sport. La presenza di professionisti con competenze specifiche sottolinea la volontà di Forza Italia di affrontare le sfide del futuro con preparazione e serietà , mirando a un costante dialogo con la popolazione.
Il nuovo corso che si è delineato all’interno del partito rappresenta un’opportunità per poter affrontare in modo efficace le esigenze e le aspettative della comunità , rendendo Forza Italia sempre più un interlocutore attivo e presente nel territorio.