Ammonimento per stalking ad Ancona: un 32enne perseguita la ex per mesi

Ammonimento per stalking ad Ancona: un 32enne perseguita la ex per mesi

Un giovane di Ancona perseguita la sua ex dopo una breve relazione, costringendola a vivere nel terrore. La Polizia interviene con un ammonimento per prevenire ulteriori atti di stalking.
Ammonimento Per Stalking Ad An Ammonimento Per Stalking Ad An
Ammonimento per stalking ad Ancona: un 32enne perseguita la ex per mesi - Gaeta.it

Le cronache locali sono sconvolte dal caso di stalking che ha coinvolto un giovane di 32 anni, residente ad Ancona, nei confronti di una ragazza di 29. La storia comincia con una relazione breve, ma termina in un incubo per la donna, che ha dovuto affrontare comportamenti ossessivi e minacciosi da parte dell’ex partner. Questo episodio, purtroppo comune, mette in luce la necessità di una maggiore consapevolezza e protezione da tali violenze.

I comportamenti persecutori dell’ uomo

Il giovane anconetano non ha accettato la fine della breve relazione e ha iniziato a manifestare un atteggiamento persecutorio, caratterizzato da appostamenti e pedinamenti. La sua ex frequentava regolarmente luoghi come la palestra e il suo luogo di lavoro, diventando così facile preda per il 32enne. Nonostante la loro storia fosse durata solo pochi mesi, il rifiuto della donna di intraprendere una relazione più seria ha innescato in lui comportamenti sempre più invasivi.

La ragazza ha cominciato a vivere in una costante condizione di ansia e paura. La sua vita è cambiata drasticamente: ha evitato di uscire da sola, recandosi in giro solo con amiche fidate o familiari stretti. Ogni visita alla palestra o a casa di conoscenti è diventata una fonte di stress. Alla lunga, costretta dalla situazione a modificare le sue abitudini quotidiane, la ragazza ha deciso di rivolgersi alle autorità competenti.

L’intervento della Polizia di Stato

Rivolgendosi alla Polizia di Stato, la giovane ha raccontato la sua esperienza di terrore e il clima di paura che aveva dovuto sopportare per mesi. Gli agenti, prontamente, hanno avviato un’istruttoria e raccolto tutte le informazioni necessarie per intervenire. La situazione, ritenuta grave e urgente, ha portato il Questore di Ancona ad emettere un ammonimento nei confronti dell’uomo.

Questo ammonimento non è solo un avvertimento: rappresenta un’importante misura preventiva. La Polizia di Stato ha messo in evidenza come tale provvedimento serva a contrastare episodi di stalking e violenza domestica, fungendo da deterrente per comportamenti inaccettabili in una relazione affettiva. La misura è gratuita e può essere richiesta anche senza una querela, permettendo di agire tempestivamente per tutelare la persona colpita.

L’appello della Polizia

Il Questore Cesare Capocasa ha lanciato un appello alle potenziali vittime di violenza: “Non abbiate paura di parlare e di raccontare.” Ha evidenziato che le porte degli uffici sono sempre aperte per coloro che cercano aiuto. Gli agenti della Polizia, preparati e sensibili, sono pronti a rispondere alle segnalazioni di chi vive una situazione di maltrattamento, offrendo supporto e sicurezza.

In un contesto dove la violenza di genere continua a costituire un problema serio, tale ammonimento rappresenta un passo in avanti, sottolineando l’importanza della sensibilizzazione e dell’affermazione della dignità e dei diritti di ogni individuo. La speranza è che episodi come questo spingano sempre più persone a denunciare e a non rimanere silenziose di fronte a situazioni di abuso e disagio.

Change privacy settings
×