Una nuova collaborazione è nata nell’ambito della cultura e del turismo a Milano, dove Alpitour World ha scelto di affiancarsi al Museo delle Culture con il brand Turisanda1924. Questa sinergia coincide con il decennale del Mudec, che ha programmato una serie di iniziative speciali per festeggiare il suo ventesimo anniversario e per promuovere i valori del viaggio e della cultura.
Alpitour e la missione culturale
Alpitour World, una delle più grandi realtà nel settore turistico italiano, ha sempre considerato il viaggio come un modo per esplorare e crescere culturalmente. Pier Ezhaya, direttore generale del Tour Operating di Alpitour, ha spiegato come il viaggio sia simile alla cultura, un atto di apertura verso il mondo e le sue molteplici sfaccettature. L’obiettivo della collaborazione con il Mudec è creare un legame tra turismo e cultura, scegliendo progetti che rispecchiano i valori dell’azienda. Con questa filosofia, Alpitour si propone di sostenere istituzioni culturali significative nella stessa area in cui operano i suoi servizi, creando un impatto positivo per la comunità locale.
Iniziative e mostre al Mudec
L’accordo tra Alpitour e Mudec prevede il patrocinio di mostre importanti, tra cui la rassegna “Mudec Invasion. Dalla Muralismo alla Street Art” e “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore“. La prima, aperta dal 20 marzo al 29 giugno 2025, presenterà opere di artisti contemporanei realizzate direttamente sugli spazi del museo. La seconda esposizione, visitabile dal 20 marzo al 21 settembre 2025, si concentrerà sul tema del viaggio attraverso culture e discipline diverse, arricchendo l’offerta culturale del Mudec.
Alpitour e Turisanda1924 non si limiteranno a sponsorizzare mostre; saranno anche partner di eventi e incontri pubblici che si svolgeranno tra marzo e giugno 2025. Queste attività offriranno spunti di riflessione e approfondimenti sulle tematiche trattate nelle esposizioni, coinvolgendo ospiti di rilievo e collaborando con diverse istituzioni culturali milanesi.
La Dream Box e l’inclusione culturale
Uno degli elementi innovativi della collaborazione è l’installazione della “Dream Box” presso l’entrata del Mudec. Questa installazione permetterà ai visitatori di registrare la loro personale interpretazione del viaggio, sia esso fisico che emotivo. Questa iniziativa non solo raccoglierà testimonianze significative, ma darà anche ai partecipanti la possibilità di vincere un tour esclusivo in Messico con Turisanda1924.
In aggiunta, per promuovere l’inclusività e l’accesso alla cultura, Alpitour e Turisanda1924 metteranno a disposizione mille ingressi gratuiti per un open day, dedicato a garantire che chiunque possa accedere al mondo dell’arte e del viaggio. Saranno organizzati laboratori educativi per famiglie, curati dal team scientifico del museo, mirati a coinvolgere i più giovani e a stimolare la curiosità verso nuove esperienze culturali.
Un legame tra cultura e scoperta
La partnership tra Alpitour e il Mudec è una testimonianza della volontà di creare sinergie che valorizzino il viaggio non solo come un’opportunità di svago, ma anche come un veicolo di apprendimento e crescita personale. Con progetti come quelli previsti nel 2025, si intende ispirare nuove modalità di esplorazione e comprensione del mondo, promuovendo un legame profondo tra cultura e viaggio.
Le iniziative lanciate sotto questo nuovo accordo rappresentano una possibilità concreta per il pubblico di interagire con l’arte e la cultura, vivendo le esperienze dei viaggi in modo coinvolgente e multidimensionale. Alpitour, attraverso il suo brand Turisanda1924, si fa portavoce di un messaggio chiaro: la cultura e il viaggio possono e devono camminare mano nella mano, arricchendo le vite di chi li vive.