Alla Mostra Del Cinema Di Venezia 2025 tre film in concorso con star internazionali sul red carpet

Alla Mostra Del Cinema Di Vene

Venezia 2025: tre film in gara con star internazionali sul red carpet. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

28 Agosto 2025

La Mostra del Cinema di Venezia 2025 ha attirato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori con una giornata ricca di appuntamenti. Sul red carpet sono sfilati attori di fama mondiale, mentre sul grande schermo sono state proiettate tre pellicole molto attese, tutte in concorso. In programma ci sono lavori di registi che hanno segnato il cinema contemporaneo, come László Nemes, Yorgos Lanthimos e Noah Baumbach. Dopo la cerimonia inaugurale di mercoledì sera, giovedì 28 agosto ha visto una serie di eventi che confermano Venezia come tappa fondamentale per il cinema d’autore e il glamour internazionale.

Il ritorno di László Nemes con il film “Orphan” nella Sala Grande

Alle 16.15 nella Sala Grande è stato il momento di László Nemes. Dieci anni dopo aver impressionato critica e pubblico con “Il figlio di Saul”, Nemes è tornato a Venezia con “Orphan”, un film che affronta ancora una volta temi legati alla storia e alla condizione umana, esplorando isolamento e memoria. Il regista ungherese ha scelto un approccio narrativo intenso e profondo, che conferma la sua capacità di raccontare storie complesse. “Orphan” rappresenta un’ulteriore tappa del suo percorso artistico, che invita a riflettere sulle tragedie e i dilemmi del passato. La proiezione ha attirato un pubblico attento e critici pronti a valutarne il valore in vista dei premi della manifestazione.

Emma Stone protagonista di “Bugonia” di Yorgos Lanthimos, regista del surreale

Alle 19 Emma Stone è salita sul red carpet per presentare “Bugonia”. Si tratta di una nuova collaborazione con Yorgos Lanthimos, regista greco noto per uno stile spesso definito grottesco e surreale. Stone era già passata da Venezia con “La La Land”, film che segnò per lei un momento decisivo e lanciò la sua immagine internazionale. Con “Bugonia” affronta un progetto complesso, che si intreccia con l’universo visionario di Lanthimos. Il film, molto atteso, conferma la volontà del regista di spingere i confini del racconto cinematografico con atmosfere eccentriche e personaggi stranianti. La sua presenza a Venezia ha dato risalto a questa produzione internazionale, che punta a conquistare pubblico e giurie.

“Jay Kelly” di Noah Baumbach con un cast di livello tra Toscana e Lombardia

In serata, alle 21.45 sempre in Sala Grande, è stato presentato “Jay Kelly”, ultimo film di Noah Baumbach, noto per i suoi ritratti di rapporti umani intensi e complessi. La pellicola è stata girata in Toscana e Lombardia e si distingue per un cast di alto profilo, che include George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern e un cameo di Alba Rohrwacher. Queste star, riunite in un progetto, hanno suscitato curiosità per i personaggi e le storie capaci di coinvolgere il pubblico internazionale. “Jay Kelly” è considerato uno dei titoli più forti in concorso e si parla già di possibili candidature agli Oscar, vista la qualità del regista e degli interpreti.

La giornata di giovedì 28 agosto ha confermato l’importanza della Mostra del Cinema di Venezia come luogo di incontro tra arte, cultura e celebrità. I film presentati raccontano storie significative attraverso registi con una visione precisa, sostenuta da interpreti capaci di dare corpo ai loro ruoli. L’interesse attorno a queste pellicole e alla presenza di star internazionali sul red carpet mantiene alta l’attenzione sul festival, che continua a essere un appuntamento chiave per il cinema mondiale.