Al via il tour regionale "Punto Digitale Facile": il futuro della digitalizzazione in Abruzzo

Al via il tour regionale “Punto Digitale Facile”: il futuro della digitalizzazione in Abruzzo

La Regione Abruzzo avvia il tour “Punto Digitale Facile” per promuovere la digitalizzazione, con eventi in diverse città e formazione gratuita per 20.000 cittadini, favorendo inclusione e sviluppo tecnologico.
Al Via Il Tour Regionale 22Punt Al Via Il Tour Regionale 22Punt
Al via il tour regionale "Punto Digitale Facile": il futuro della digitalizzazione in Abruzzo - Gaeta.it

La Regione Abruzzo lancia ufficialmente il tour “Punto Digitale Facile”, un’iniziativa fondamentale per promuovere la digitalizzazione tra i cittadini del territorio. Giovedì 27 febbraio, alle ore 11:30, prenderà il via un evento presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila. Durante l’incontro, saranno svelati risultati significativi già ottenuti e sarà discussa l’importanza di un’educazione digitale sempre più necessaria nel panorama attuale.

Obiettivi e importanza dell’iniziativa

Il tour “Punto Digitale Facile” è volto a illustrare le attività svolte da Abruzzo Progetti per conto della Regione, finanziato attraverso i fondi PNRR – Misura 1.7.2. L’iniziativa ha già visto l’attivazione di oltre 60 sportelli digitali e la formazione di 20.000 cittadini. Questi risultati non rappresentano solo numeri, ma un vero e proprio passo avanti verso una società che abbraccia le nuove tecnologie.

Questo progetto è particolarmente rilevante in un periodo in cui l’accesso ai servizi pubblici e privati richiede sempre più competenze digitali. La digitalizzazione sta diventando un elemento fondamentale per il benessere della comunità, permettendo a tutti di fruire di servizi essenziali in modo semplice e veloce. La formazione gratuita su strumenti digitali e tecnologie offre una doppia opportunità: da un lato, facilita l’inclusione sociale, e dall’altro, stimola lo sviluppo personale e professionale dei partecipanti.

L’evento di apertura e i relatori

All’incontro del 27 febbraio parteciperanno figure chiave del contesto regionale e nazionale. Tra i relatori, ci saranno Roberto Santangelo, assessore regionale alla Formazione, Cultura e Istruzione, e Antonio Sorgi, direttore generale della Regione Abruzzo. Inoltre, Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila, e Luca Artesi, recovery plan execution expert, discuteranno l’impatto del programma sul territorio.

L’amministratore unico di Abruzzo Progetti, Pasqualino Di Cristofano, e Anna Ferracuti, digital Skills Expert, metteranno in evidenza l’importanza delle competenze tecnologiche nel mercato del lavoro moderno. L’apertura dell’evento al pubblico, con un invito rivolto a istituzioni, facilitatori digitali, enti locali e cittadini, sottolinea la volontà di coinvolgere attivamente la comunità. La digitalizzazione, infatti, non può essere un processo elitario, ma deve coinvolgere il maggior numero possibile di persone.

Il calendario del tour in Abruzzo

Dopo il primo appuntamento all’Aquila, il tour “Punto Digitale Facile” proseguirà con altre tappe importanti. Sarà il turno di Chieti il 27 marzo, di Pescara il 17 aprile e, infine, di Teramo il 22 maggio. Ogni tappa rappresenta un passo fondamentale per garantire che tutti possano accedere ai benefici offerti dalla digitalizzazione.

Le diverse tappe del tour non solo presenteranno i progressi raggiunti, ma offriranno anche occasioni di dialogo tra cittadini e istituzioni, affinché ogni voce possa essere ascoltata. Questo approccio è essenziale per creare una rete di supporto e collaborazione che stimoli ulteriore sviluppo. A questa iniziativa si guarda con ottimismo, poiché può realmente contribuire a trasformare l’idea di un Abruzzo più moderno e tecnologico in realtà.

Change privacy settings
×