Un nuovo evento dedicato alla comicità si svolgerà a santa marinella in piena estate 2025. Il porticciolo ospiterà “comedy night”, un festival che riunisce volti noti del cabaret italiano per una serie di spettacoli tra musica e risate. L’iniziativa si inserisce nel cartellone “estate 2025”, già aperto a luglio.
Il festival comedy night nel cuore dell’estate a santa marinella
Dal 3 al 6 agosto, il porticciolo di santa marinella si trasforma in un palco all’aperto pronto ad accogliere artisti di cabaret, satira e comicità musicale. L’evento “comedy night” mette insieme talenti noti al pubblico televisivo e teatrale. L’intento principale è offrire serate di intrattenimento con spettacoli diversificati, capaci di far divertire un pubblico ampio.
Allestito in un’area centrale e facilmente accessibile della cittadina laziale, il festival si inserisce nel programma “estate 2025”. Questo cartellone ha acceso i riflettori già da luglio con eventi di natura culturale e di spettacolo, riscuotendo un buon seguito. La proposta comica va così a completare il calendario estivo, richiamando spettatori locali e turisti.
Leggi anche:
In particolare la scelta della location mira a favorire un’atmosfera rilassata e informale. Le serate si svolgeranno a partire dalle 21:00, momento ideale per godersi spettacoli all’aperto senza il caldo intenso del giorno. L’organizzazione ha previsto modalità di accesso differenziate tra concerti gratuiti e eventi con biglietto d’ingresso.
Gianluca fubelli apre il festival con “lo chiamavano scintilla”
La rassegna si apre il 3 agosto con gianluca fubelli, noto al grande pubblico per la sua partecipazione a programmi come colorado. Il suo spettacolo “lo chiamavano scintilla” offre uno spettacolo comico che ripercorre tappe della sua vita. A caratterizzare la serata, la presenza di due ospiti inediti: giulio cesare e romolo printz, personaggi che arricchiscono il format con momenti di ironia e originalità.
Fubelli propone un cabaret che unisce narrazione e satira, accompagnato da un linguaggio diretto e triviale allo stesso tempo. La sua esperienza con vari format televisivi si riflette sul palco in uno show capace di catturare l’attenzione per la durata di circa un’ora e mezza. Il pubblico pagherà un biglietto da 13 euro per accedere alla serata inaugurale, una cifra contenuta rispetto ad altri eventi simili.
Questo spettacolo si annuncia come un avvio solido, con la capacità di coinvolgere diversi tipi di spettatori. I riferimenti storici e le gag mettono in luce sia momenti personali dell’artista che osservazioni sulla società attuale. Il palco del porticciolo accoglie quindi un esponente del cabaret milanese tra i più apprezzati.
Marco capretti porta “vero o falso” con comicità fresca e ritmo
Il 4 agosto sarà la volta di marco capretti, comico romano che si è distinto nella trasmissione “made in sud”. Il suo show “vero o falso” sarà proposto gratuitamente al pubblico ed è pensato per creare un’interazione continua tra attore e spettatori. Capretti sfrutta un tono ironico e situazioni quotidiane per costruire momenti di forte comicità.
La struttura dello spettacolo prevede una serie di sketch veloci, articolati attorno a decisioni, affermazioni da smentire e scenette che inducono il pubblico a riflettere ma ridendo. Questa formula gli consente di mantenere alta l’attenzione e variare ritmo e ambientazioni. Il suo modo di muoversi sul palco è energico, con una recitazione precisa e naturale.
L’accesso gratuito rende lo spettacolo alla portata di tutti, invitando a scoprire una comicità giovane e meno mainstream rispetto ai volti più famosi del festival. L’improvvisazione gioca un ruolo importante, dato che capretti risponde spesso alle reazioni degli spettatori. La serata del 4 agosto completa così la prima parte di “comedy night”, dando spazio a un performer da tempo presente nell’ambito comico romano.
Pablo e pedro: risate e musica il 5 agosto con “come se fosse”
Il 5 agosto sul palco del porticciolo salirà il duo pablo e pedro, conosciuto per la partecipazione a programmi come zelig e colorado cafe. Il loro spettacolo “come se fosse” racchiude i più noti sketch comici del loro repertorio, che combina comicità musicale a trovate surreali.
Pablo e pedro portano in scena personaggi caricaturali e situazioni paradossali, sfruttando la musica come elemento di supporto comico e narrativo. La performance è pensata per alternare momenti recitati con basi sonore, proponendo così uno spettacolo ritmato che non perde mai ritmo. Il pubblico li ha apprezzati per la capacità di rendere semplici storie quotidiane molto divertenti.
Anche questo appuntamento è gratuito, secondo la scelta degli organizzatori di offrire momenti accessibili durante la rassegna. La combinazione di musica e comicità attira un pubblico ampio, con un mix raro sulla scena italiana di cabaret. Pablo e pedro rappresentano una presenza consolidata e con fan fidelizzati, pronti a seguirli anche in eventi estivi come questo.
La serata finale con sabina guzzanti e lo spettacolo liberidì liberidà
Il 6 agosto sarà riservato all’ultima serata del festival con sabina guzzanti, attrice e autrice di satira politica e sociale. La sua performance “liberidì liberidà” ha già raccolto riscontri positivi nei principali teatri italiani. Il suo stile, fatto di stand up comedy corrosiva e intelligente, promette una serata densa di riflessioni e ironia.
Guzzanti affronta temi attuali con un mix di umorismo graffiante e aneddoti personali. Lo spettacolo si colloca in una scia di appuntamenti teatrali di rilievo, che hanno consolidato il suo posto nel panorama comico satirico nazionale. Per questa serata è richiesto un biglietto da 13 euro, venduto sia in prevendita che sul posto.
L’evento conclude la quattro giorni con una performance intensa che chiama il pubblico a pensieri critici mascherati da sorrisi. La scelta di sabina guzzanti come ospite d’onore indica l’intenzione di dare al festival una chiusura di alto livello, destinata a lasciare il segno.
Dettagli su orari, biglietti e prevendite
Tutti gli spettacoli sono programmati per iniziare alle ore 21:00 nella suggestiva cornice del porticciolo di santa marinella. Due appuntamenti del cartellone prevedono ingresso con biglietto a 13 euro: la serata inaugurale con gianluca fubelli e quella finale con sabina guzzanti. I restanti spettacoli saranno a ingresso libero.
È possibile acquistare i biglietti presso il punto di informazione turistica di piazza civitavecchia. Inoltre, la prevendita online funziona sul sito di ticketmaster, piattaforma diffusa per eventi simili. I posti potrebbero esaurirsi rapidamente viste le presenze già registrate nei primi giorni di agosto.
L’evento rappresenta un’occasione per combinare vacanza e spettacoli teatrali di qualità. Santa marinella accoglie quindi un festival che porta in riva al mare storie di risate, satire e musica per un pubblico variegato. L’organizzazione curerà aspetti tecnici per garantire una buona fruizione degli show all’aperto, rispettando normative vigenti.