La Giunta regionale della Basilicata ha messo a disposizione 432 mila euro per fornire aiuti a cittadini in difficoltà economiche-sociali. I fondi, destinati a sostenere le spese per l’attività motoria e sportiva, saranno distribuiti attraverso i “Buoni Sport”. L’iniziativa, annunciata dall’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, è un passo importante per favorire l’inclusione sociale e garantire il diritto allo sport a tutti, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Ripartizione dei fondi ai comuni
L’assegnazione dei fondi avviene in base alla popolazione residente, suddivisa in cinque fasce, con un’attenzione particolare ai due capoluoghi di provincia. Il Comune di Potenza riceverà 41 mila euro, mentre Matera avrà a disposizione 37,2 mila euro. Questo modello di ripartizione tiene in considerazione non solo il numero di abitanti, ma anche le esigenze specifiche dei diversi territori lucani. È fondamentale che i comuni, quali soggetti attuatori, si impegnino attivamente nella distribuzione delle risorse e nella promozione dell’iniziativa.
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha confermato che la strategia della Regione Basilicata rispetta le normative nazionali riguardanti l’utilizzo di questi fondi. Il trasferimento delle risorse rappresenta non solo un’adesione alle regole, ma anche un’opportunità concreta per migliorare le condizioni di vita degli individui in difficoltà. La ripartizione mira a garantire che i beneficiari possano effettivamente accedere a servizi sportivi, evitando che il costo rappresenti un ostacolo alla partecipazione.
Leggi anche:
Obiettivi e benefici del fondo
L’assessore Cupparo ha evidenziato come il fondo sia stato pensato per affrontare aspetti essenziali dell’inclusione sociale. Le misure previste non sono solo a favore di un’ampia gamma di cittadini, ma pongono attenzione specifica su minori, anziani e persone con disabilità. Questo approccio garantisce che il supporto arrivi a coloro che ne hanno maggiore bisogno, creando opportunità di integrazione sociale attraverso lo sport.
Il programma di “Buoni Sport” è concepito per incentivare la pratica dell’attività motoria e sportiva. Con questo sostegno, numerosi cittadini lucani con reddito medio-basso potranno finalmente accedere alle discipline sportive che desiderano, senza dover affrontare il peso delle spese. D’altra parte, la misura si propone anche di contrastare il rischio di abbandono dell’attività motoria, molto spesso dovuto a difficoltà economiche. Così si potrà contribuire attivamente al benessere e alla salute della comunità.
Modalità di partecipazione e requisiti
Le amministrazioni comunali lucane si occuperanno dell’attuazione pratica di questa iniziativa e hanno il compito di emanare un avviso pubblico comunale entro il 28 febbraio 2025. Le informazioni dettagliate su come accedere ai “Buoni Sport” saranno quindi fornite attraverso questi avvisi, che dovranno chiarire anche i requisiti necessari per beneficiare del sostegno.
Possono presentare domanda le persone residenti nei comuni che pubblicheranno gli avvisi e i cittadini devono far parte di nuclei familiari con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente non superiore a 20 mila euro. Questo limite permette di garantire che solo le famiglie in reale difficoltà possano accedere ai benefici, assicurando che i fondi siano utilizzati dove ci sia maggior bisogno. I futuri interessati a questa opportunità dovranno quindi tenere d’occhio le comunicazioni comunali e prepararsi a presentare la propria richiesta nei tempi indicati.