AirBaltic sta espandendo il suo network di rotte per la stagione invernale 2024-25, offrendo ai passeggeri nuove opportunità di viaggio. Con l’introduzione di nove nuove destinazioni dalle sue basi di Riga, Tallinn e Vilnius, la compagnia aerea lettone si conferma un attore chiave nel panorama dei trasporti aerei dell’Europa nord-orientale.
nuove rotte da Riga
La capitale lettone, Riga, sarà il fulcro di cinque delle nove nuove rotte. I passeggeri possono già approfittare del nuovo collegamento per Funchal, la capitale di Madeira, che è stato inaugurato il 28 ottobre. Questo ideale punto di partenza per un viaggio verso il sole atlantico è solo una delle novità . Sono stati aggiunti anche i voli per Sharm El Sheikh e Hurghada, mete ambite per chi desidera una pausa al caldo durante i mesi invernali. Per chi ha in mente di esplorare l’Europa, AirBaltic offre anche voli per Rezeszow in Polonia e Innsbruck in Austria, quest’ultimo previsto dal 22 dicembre.
collegamenti da Tallinn e Vilnius
Da Tallinn, la compagnia aumenterà le sue opzioni con voli per Kittilä, in Finlandia, a partire dal 21 dicembre. Questo collegamento è un’opzione interessante per chi desidera immergersi nelle bellezze naturali della Lapponia finlandese e approfittare delle attività invernali come lo sci e le esplorazioni con motoslitte. Inoltre, AirBaltic introdurrà anche un collegamento per Barcellona dal 19 febbraio 2025, portando la calda atmosfera spagnola in pieno inverno ai viaggiatori estoni.
Leggi anche:
Anche Vilnius non rimane indietro, con voli per Oslo Torp che sono già attivi dal 29 ottobre e voli per Düsseldorf che inizieranno dal 31 ottobre. Questi collegamenti rappresentano ottime opportunità per i passeggeri desiderosi di esplorare le culture e i mercati di due città europee vivaci e multiculturali.
l’importanza della rete di AirBaltic
Questa espansione è parte della strategia più ampia di AirBaltic di rafforzare la sua rete, che già copre una vasta area in Europa e oltre. La compagnia gioca un ruolo cruciale nel connettere le regioni del Baltico con destinazioni internazionali, facilitando non solo i viaggiatori leisure, ma anche il traffico commerciale. Con l’inverno alle porte, la scelta di tutte queste nuove rotte offre ai viaggiatori nuovi modi per fuggire dalla routine quotidiana e godere di esperienze diverse.
Con queste nuove opzioni, AirBaltic dimostra di saper rispondere alle esigenze dei passeggeri e di investire continuamente nel miglioramento della propria offerta, consolidando la sua presenza nel mercato aereo europeo. La compagnia invita tutti a scoprire le nuove rotte e a pianificare i propri viaggi per l’inverno 2024-25, garantendo ai viaggiatori una maggiore scelta e flessibilità .