A partire dall’8 giugno, Air Canada annuncia il ritorno dei voli diretti per Tel Aviv, diventando così parte di un crescente numero di compagnie aeree che riattivano rotte verso Israele dopo le sospensioni dovute a problemi di sicurezza risalenti all’anno scorso. Con questa iniziativa, il vettore canadese prevede di offrire quattro collegamenti settimanali tra Toronto e Tel Aviv, mentre dal mese di agosto avvierà anche un volo diretto settimanale da Montreal.
Importanza del ritorno di Air Canada per la comunità ebraica
Il ripristino dei voli diretti da parte di Air Canada riveste un significato particolare per la comunità ebraica canadese, in quanto fornisce un’ulteriore opzione di viaggio verso Israele. Prima di questo annuncio, El Al aveva sospeso i suoi voli diretti per il Canada, lasciando i viaggiatori senza collegamenti diretti tra i due paesi. Ora, la ripresa dei voli da parte di Air Canada promette di migliorare le possibilità di viaggio, facilitando l’accesso non solo per i turisti, ma anche per coloro che hanno legami familiari e culturali in Israele.
Strategia di Air Canada e monitoraggio della sicurezza
In una nota ufficiale, la compagnia ha ribadito il suo impegno di lunga data sulla rotta Canada-Israele, che opera dal 1985. Air Canada esprime il desiderio di ampliare le operazioni sulla rotta in futuro, qualora le circostanze lo permettano. Tuttavia, ha anche messo in chiaro che continuerà a monitorare la situazione nella regione, con la possibilità di modificare i suoi servizi in base ai protocolli di sicurezza aggiornati. Questo impegno evidenzia la responsabilità della compagnia nel garantire il benessere dei passeggeri mentre si rientra in una routine di volo più stabile.
Leggi anche:
Ripresa degli altri collegamenti internazionali
Rimanendo nel contesto delle rotte aeree verso Israele, con l’entrata in vigore dei voli di Air Canada, altri operatori aerei stanno seguendo il suo esempio. United Airlines riprenderà i suoi voli diretti da New York a Tel Aviv il 15 marzo, e anche Delta Air Lines pianifica di riallacciare i collegamenti per Israele il 1° aprile. Questi sviluppi indicano un ritorno significativo all’attività di volo internazionale e potrebbero aiutare a ripristinare la fiducia dei viaggiatori nell’uso del trasporto aereo verso questa regione, in un momento che ha visto una notevole flessione a causa delle circostanze globali.
Rimanere informati sulle ultime news relative ai viaggi e ai voli diretti è cruciale, dato che molte compagnie aeree stanno ristrutturando i loro piani operativi per adattarsi a una ripartenza post-pandemia sempre più dinamica.