Air Canada lancia il primo volo diretto tra Napoli e Montréal nel suo operativo estivo

Air Canada lancia il primo volo diretto tra Napoli e Montréal nel suo operativo estivo

Air Canada lancia un volo diretto Napoli-Montréal con frequenza quadrisettimanale fino a ottobre, facilitando i collegamenti transatlantici per turismo e affari tra il sud Italia, il Canada e gli Stati Uniti.
Air Canada Lancia Il Primo Vol Air Canada Lancia Il Primo Vol
Air Canada ha inaugurato un volo diretto stagionale tra Napoli e Montréal, rafforzando i collegamenti transatlantici tra il Sud Italia e il Canada con frequenze quadrisettimanali e facilitazioni per i viaggi verso gli Stati Uniti. - Gaeta.it

Air Canada ha inaugurato un nuovo volo diretto tra Napoli e Montréal, offrendo un collegamento transatlantico senza scali tra la città partenopea e il Canada. Questa novità amplia l’offerta della compagnia aerea in Italia, dove già operano voli da Roma, Milano e Venezia, e risponde a una domanda crescente per i collegamenti tra il Mediterraneo e il Nord America. Il servizio, disponibile fino a ottobre, punta a favorire i flussi turistici e d’affari tra due regioni con forti legami.

Il nuovo collegamento napoli-montreal: caratteristiche e frequenze

Il volo inaugurale di Air Canada tra Napoli e Montréal è atterrato nella città campana nella mattinata del 2025, segnando la prima presenza operativa della compagnia aerea canadese nello scalo partenopeo. La rotta si sviluppa con frequenza quadrisettimanale, con partenze da Napoli ogni mercoledì, giovedì, sabato e domenica al mattino. Il viaggio verso Montréal dura poco più di nove ore. Il ritorno avviene ogni martedì, mercoledì, venerdì e sabato in orario serale, con arrivo nella città italiana la mattina seguente.

Il servizio è stagionale e rimarrà attivo fino a ottobre, offrendo un’opzione comoda per chi vuole viaggiare verso e dal Canada durante la stagione estiva. A bordo vengono impiegati i Boeing 787 Dreamliner, a disposizione dei passeggeri con tre classi di viaggio: Signature Class, Premium Economy ed Economy. Questa scelta mira a soddisfare diverse esigenze di comfort e budget, mantenendo uno standard elevato, tipico della flotta Air Canada.

L’importanza strategica della rotta per napoli e il sud italia

Napoli svolge un ruolo cruciale come punto di partenza per le rotte transatlantiche dal sud della penisola. Il collegamento diretto con Montréal permette ai viaggiatori italiani del centro-sud, ma anche dell’intero bacino mediterraneo, di evitare scali intermedi, riducendo i tempi e complicazioni di viaggio. Questo facilita spostamenti turistici e affari verso il Nord America.

Dal lato canadese e nordamericano, la destinazione risulta interessante per chi cerca un’esperienza estiva mediterranea diversa, fatta di cultura, paesaggi e tradizioni tipiche del sud Italia. Il volo serve quindi un pubblico variegato, sia di italiani in cerca di mete per le vacanze, sia di canadesi e nordamericani intenzionati a esplorare l’Italia meridionale.

Questa rotta rafforza inoltre i legami economici e culturali tra le due aree. Napoli diventa un ponte naturale per convogliare turisti e operatori commerciali, portando benefici diretti all’aeroporto locale e più in generale all’economia del territorio campano.

Connessioni nordamericane e facilitazioni per chi viaggia verso gli stati uniti

Chi sceglie il volo Napoli-Montréal può contare su orari studiati per ottimizzare le coincidenze verso diverse città degli Stati Uniti, come New York, Los Angeles, Boston e San Francisco. L’aeroporto di Montréal funge da hub, permettendo ai passeggeri di completare le procedure doganali e di sicurezza americane già durante il transito.

Questo processo semplifica gli spostamenti e velocizza l’ingresso negli Stati Uniti, rendendo il viaggio più fluido anche per chi ha destinazioni intermedie. È un aspetto chiave per incrementare l’attrattiva della nuova rotta nei confronti di viaggiatori d’affari e turisti verso il Nord America.

L’inserimento di questo servizio sfrutta la crescita del mercato nordamericano verso l’Italia, considerando l’interesse permanente per le destinazioni italiane da parte di cittadini canadesi e statunitensi. Anche l’offerta di voli diretti da Napoli contribuisce a diffondere ulteriormente la conoscenza e l’accesso alla regione meridionale italiana.

La posizione di air canada e dei rappresentanti istituzionali sul lancio della nuova rotta

Stefano Casaregola, direttore generale di Air Canada in Italia, ha sottolineato che la nuova rotta arricchisce l’offerta tra il Paese e il Canada, offrendo un’opportunità in più per attraversare l’Atlantico. Ha evidenziato il ruolo dell’azienda come collegamento primario tra Europa e Canada, rafforzando il mercato italiano con nuove opzioni per turismo e business.

Elissa Golberg, ambasciatrice del Canada in Italia, ha associato l’apertura del volo a un rafforzamento dei legami storici, economici e culturali tra i due Paesi. Ha definito la rotta un ponte capace di stimolare collaborazioni in più ambiti, dall’istruzione alla cultura, rafforzando le relazioni tra comunità canadesi e italiane.

Laurence Fouquette-L’Anglais, rappresentante del governo del Québec in Italia, ha enfatizzato il valore simbolico e pratico della nuova connessione tra Montréal e Napoli. Ha parlato dell’avvio di un capitolo nuovo in termini di scambi, collaborazione e opportunità tra le due realtà metropolitane, con riferimento agli asset culturali e innovativi di entrambe.

Roberto Barbieri, amministratore delegato del gruppo GESAC, ha definito il nuovo volo una tappa importante per l’aeroporto di Napoli e per l’intera regione campana. Ha evidenziato la rilevanza del collegamento con il Nord America, settore strategico per turismo, affari e rapporti culturali. Ha richiamato la forte presenza italo-canadese a Montréal, sottolineandone il valore nel consolidare Napoli come porta d’accesso al sud Italia.

Change privacy settings
×