Agordo intitola via Valcozzena a Leonardo del Vecchio per i 90 anni dalla nascita del fondatore di EssilorLuxottica

Agordo intitola via Valcozzena a Leonardo del Vecchio per i 90 anni dalla nascita del fondatore di EssilorLuxottica

Agordo, Belluno, intitola via Valcozzena a Leonardo Del Vecchio per celebrare i 90 anni del fondatore di EssilorLuxottica e il legame storico tra l’azienda e il territorio.
Agordo Intitola Via Valcozzena Agordo Intitola Via Valcozzena
Agordo celebra i 90 anni di Leonardo Del Vecchio intitolando a lui la via che costeggia il primo stabilimento di EssilorLuxottica, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nello sviluppo industriale e sociale del territorio. - Gaeta.it

Agordo, in provincia di Belluno, celebra i 90 anni dalla nascita di Leonardo Del Vecchio, fondatore di EssilorLuxottica, con l’intitolazione di via Valcozzena. La strada, che costeggia il primo e storico stabilimento del gruppo, cambierà nome per rendere omaggio a un imprenditore che ha plasmato la vita industriale e sociale della valle.

La decisione del comune di Agordo e di EssilorLuxottica

Il Comune di Agordo e EssilorLuxottica hanno annunciato nei giorni scorsi l’avvio del procedimento per ribattezzare via Valcozzena in via Leonardo Del Vecchio. La proposta, già formalizzata, dovrà passare dall’approvazione del Consiglio comunale. Questo percorso vuole celebrare il rapporto stretto, quasi simbiotico, che il fondatore ha costruito con il territorio. La strada scelta non è casuale: corrisponde al fianco dell’impianto principale, il luogo dove iniziò tutto sessant’anni fa.

Nato il 22 maggio 1935, Del Vecchio ha dato vita a Luxottica da una piccola officina a una realtà globale, trasformando Agordo in un punto di riferimento mondiale per l’industria ottica. La cerimonia e il cambio di denominazione segnano un momento storico, che intreccia memoria industriale e identità locale. Secondo il comunicato ufficiale, l’intitolazione vuole rappresentare un gesto concreto e simbolico di riconoscimento verso l’uomo che ha legato il proprio nome all’area e alla sua gente.

Il valore storico e produttivo dello stabilimento di agordo

Lo stabilimento di Agordo, incastonato ai piedi delle Dolomiti, continua a essere il cuore pulsante di EssilorLuxottica con quasi cinquemila dipendenti. È qui che Del Vecchio fondò l’azienda e diede impulso a uno sviluppo che ha coinvolto non solo la fabbrica, ma l’intera comunità. La scelta di intitolare la via a lui dedicata sottolinea come il legame tra imprenditoria e territorio abbia radici profonde.

Secondo le dichiarazioni rilasciate, la strada passerà alla storia come simbolo del rispetto per il lavoro e la dignità delle persone, valori che Del Vecchio ha sostenuto nel corso degli anni. L’iniziativa custodisce la memoria di un percorso imprenditoriale capace di coniugare crescita industriale e attenzione sociale, elementi chiave per lo sviluppo locale e nazionale.

Il sito produttivo ha mantenuto l’importanza economica e sociale per la valle, con una storia che si lega a quella di un uomo che ha creato un modello di impresa che guarda alle persone. La presenza di un sito così rilevante ha influenzato la vita quotidiana di migliaia di famiglie, rendendo Agordo un punto di riferimento nell’industria italiana e internazionale.

Le reazioni del sindaco di Agordo e del presidente di EssilorLuxottica

Roberto Chissalè, sindaco di Agordo, ha commentato l’iniziativa sottolineandone il valore simbolico nel rinsaldare i legami tra la città, il territorio e l’azienda. Ha evidenziato come questa scelta confermi l’importanza di mantenere viva la testimonianza di chi ha contribuito alla crescita economica e sociale della vallata. L’intitolazione, per il primo cittadino, è anche un impegno a preservare e tramandare la memoria.

Francesco Milleri, presidente e amministratore delegato di EssilorLuxottica, ha espresso la propria soddisfazione per il ruolo riconosciuto a Del Vecchio. Ha ricordato come Agordo sia sempre stata la “vera casa” del fondatore e che l’intitolazione della strada rafforzi questo legame. In modo particolare, ha voluto evidenziare il fatto che la via collegherà per sempre la fabbrica al nome di chi ha dato vita a tutto, un modo concreto per mantenere viva la presenza del fondatore.

Milleri ha anche richiamato l’attenzione su altri simboli della memoria locale, come la grande roccia dolomia inaugurata l’anno precedente all’interno dello stabilimento. Ha detto che questo riconoscimento è probabilmente il modo in cui Del Vecchio avrebbe voluto essere ricordato, soprattutto in questa ricorrenza importante. La strada cambierà nome e, insieme a essa, sarà ricordata la storia, il presente e il futuro dell’azienda che nasce proprio da lì.

Il significato della nuova intitolazione per la comunità e l’azienda

L’intitolazione di via Leonardo Del Vecchio assume un valore che va oltre il mero cambiamento toponomastico. Per la comunità di Agordo, rappresenta il riconoscimento ufficiale di un legame che ha modificato l’identità stessa del territorio. Il fondatore di EssilorLuxottica con la sua impresa ha creato posti di lavoro, formatosi numerose generazioni di operai e tecnici, e ha mantenuto il territorio tra i protagonisti dell’industria italiana.

Il gesto serve a consolidare il ricordo di Del Vecchio non solo come imprenditore, ma anche come figura attenta alle condizioni dei lavoratori e alla crescita della società locale. Il valore simbolico di dare un nome alla strada che conduce allo stabilimento, è visibile a chiunque arrivi e un messaggio per tutto il mondo che segue questa realtà.

Dal punto di vista aziendale questo evento lega passato e futuro, rafforzando il senso di appartenenza dei dipendenti e valorizzando la storia collettiva che fa parte dell’azienda. È un richiamo al lavoro, all’ingegno e alla costanza di chi ha iniziato a costruire la sua impresa proprio in quella via, più di sessant’anni fa.

Questa intitolazione si inserisce nel contesto di un rapporto duraturo tra una città e una delle sue realtà economiche principali, un rapporto costruito sulla condivisione di valori e obiettivi. La strada Leonardo Del Vecchio resterà un segno tangibile per le generazioni future che vorranno ricordare le radici e l’evoluzione di EssilorLuxottica.

Change privacy settings
×