Aggressione a zagabria durante addio al celibato, sei feriti in attacco da ultras croati alla dinamo

Aggressione a zagabria durante addio al celibato, sei feriti in attacco da ultras croati alla dinamo

Sei giovani italiani aggrediti da ultras croati allo stadio di Zagabria durante la partita della Dinamo; feriti e denunce presentate, mentre le autorità italiane e croate avviano indagini sulla vicenda.
Aggressione A Zagabria Durante Aggressione A Zagabria Durante
Un gruppo di giovani italiani è stato aggredito da ultras croati allo stadio di Zagabria durante una partita della Dinamo, riportando ferite e suscitando l'intervento delle autorità italiane e croate. - Gaeta.it

Un gruppo di giovani italiani è stato brutalmente aggredito allo stadio di zagabria durante una partita della dinamo. L’episodio è avvenuto sabato scorso e ha coinvolto degli ultras croati che, dopo aver chiesto la loro provenienza, hanno iniziato un pestaggio violento. Sei persone hanno riportato ferite, alcune serie, e la vicenda ha attirato l’attenzione anche dei media croati e delle autorità italiane.

La dinamica dell’aggressione allo stadio di zagabria

I ragazzi italiani, tutti professionisti provenienti dalla campania, erano arrivati allo stadio un quarto d’ora prima del fischio d’inizio della partita della dinamo zagabria. Dopo i controlli di sicurezza si erano sistemati nella tribuna, zona considerata tranquilla e frequentata anche da famiglie con bambini. A un certo punto un gruppo di tifosi locali, riconoscibili da felpe con cappucci neri, si è avvicinato. Hanno chiesto da dove venissero gli italiani e alla risposta “italia” sono partiti i primi colpi. I giovani sono stati colpiti al volto con pugni, mandati a terra, e presi a calci anche mentre erano a terra. L’aggressione è durata diversi minuti e si svolgeva a pochi passi da un steward dello stadio, che però non è intervenuto. I protagonisti del pestaggio indossavano principalmente abiti neri, particolare notato anche nei video diffusi dalle testate croate.

Le condizioni delle vittime e le reazioni immediate

Sei dei ragazzi sono usciti dall’aggressione con ferite e traumi. Il più grave ha riportato una frattura del piatto orbitale, una lesione che richiede cure specifiche e tempi di recupero non brevi. Gli altri hanno subito contusioni e qualche distorsione. Dopo la fuga dalla tribuna, i giovani hanno raggiunto l’uscita dello stadio dove hanno chiesto aiuto alle forze di polizia presenti all’evento. Le denunce sono state immediatamente presentate, e tutti hanno ricevuto assistenza medica in ospedale. La vicenda si è diffusa anche all’estero, e le autorità italiane, attraverso l’ambasciata, hanno preso contatti con le autorità croate che dovranno chiarire e approfondire i fatti.

La copertura mediatica e le implicazioni sul clima calcistico

Il pestaggio ha trovato spazio sulle cronache croate con la diffusione di video che mostrano chiaramente l’attacco violento di alcuni tifosi della dinamo contro i ragazzi italiani. Il fatto si inserisce nel contesto di tensioni che, di tanto in tanto, sorgono durante partite internazionali dove la rivalità si trasforma in scontri fisici. Le immagini hanno sollevato domande sull’efficacia degli steward, visti prossimi all’aggressione senza muovere un dito. L’episodio porta l’attenzione sulle misure di sicurezza adottate negli eventi sportivi in croazia e sulla gestione degli ultras, spesso associati a comportamenti aggressivi verso tifoserie ospiti. Intanto le autorità diplomatiche italiane monitorano la situazione e attendono sviluppi sulle indagini in corso.

Change privacy settings
×