Agcom multa Google e Twitch per oltre 2 milioni di euro per il gioco d'azzardo

Agcom multa Google e Twitch per oltre 2 milioni di euro per il gioco d’azzardo

Gaeta01 Notizie 3 Gaeta01 Notizie 3

Sanzioni per Google e Twitch per la pubblicità del gioco d’azzardo

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha emesso due sanzioni per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Google Ireland Ltd. è stata multata per 2.250.000,00 euro, mentre Twitch Interactive Germany GmbH dovrà pagare 900.000,00 euro. Queste sanzioni sono state comminate in base all’articolo 9 del decreto-legge n. 87 del 12 luglio 2018, convertito in legge 96 del 9 agosto 2018, noto come “Decreto Dignità”. Le decisioni sono state prese con le delibere nn. 317/23/CONS e 318/23/CONS.

Pubblicità di gioco d’azzardo su YouTube e Twitch

L’Autorità ha avviato due procedimenti a seguito di numerose segnalazioni riguardanti la presenza di contenuti pubblicitari di gioco d’azzardo su YouTube e Twitch. Sono stati individuati oltre 80 canali che ospitavano più di 20.000 video promozionali di slot-machine, scommesse sportive e gratta e vinci.

Entrambe le società sono state ritenute responsabili in quanto titolari delle piattaforme su cui sono stati pubblicati i video. Avevano anche specifici contratti di partnership commerciale con i soggetti terzi che li hanno caricati.

Rimozione dei contenuti illeciti e obbligo di prevenzione

L’Autorità ha richiesto alle società di rimuovere i contenuti illegali e di impedire il caricamento di video simili da parte degli stessi soggetti. Questa richiesta è stata fatta in base all’articolo 6, comma 1, lett. b) del Regolamento per i Servizi Digitali (DSA).

Le piattaforme hanno risposto all’intervento dell’Autorità rimuovendo i contenuti illeciti. Inoltre, hanno adottato misure per impedire il caricamento di video simili in futuro. L’obiettivo è garantire che i contenuti pubblicati sulle piattaforme rispettino le norme vigenti in materia di pubblicità del gioco d’azzardo.

Archiviazione del procedimento contro TikTok

L’Autorità ha invece archiviato il procedimento contro TikTok Technology Ltd. Questa decisione è stata presa in quanto non è stato riscontrato un rapporto contrattuale tra l’azienda e i 30 content creator responsabili dei contenuti contestati. Pertanto, TikTok non è stato ritenuto responsabile per la pubblicità del gioco d’azzardo presente sulla piattaforma.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×