Il comune di Scoppito si prepara a un intervento significativo sulla strada provinciale 31 “Forulense”. La provincia dell’Aquila ha ufficializzato l’assegnazione dell’appalto per il rifacimento dei piani viabili a una società abruzzese. Il progetto rappresenta un passo importante per migliorare la rete viaria locale, concentrandosi su sicurezza e manutenzione. L’operazione ha un valore economico di 600 mila euro, finanziati esclusivamente dal bilancio provinciale.
L’appalto assegnato alla ditta procaccia srl per i lavori sulla provinciale 31
La Provincia dell’Aquila ha affidato alla Procaccia srl, impresa con sede a Torricella Sicura , il compito di eseguire i lavori di ristrutturazione della strada provinciale 31 nel comune di Scoppito. L’incarico comprende la rimozione dell’asfalto usurato e la stesura di un nuovo manto stradale, così come il rifacimento completo della segnaletica orizzontale e verticale lungo l’intero tracciato interessato.
Questa singola opera stradale si colloca all’interno di un programma più ampio di manutenzione delle vie provinciali, destinata a garantire sicurezza per veicoli e pedoni. I lavori dovrebbero partire nel mese di settembre 2025, e solo a partire da quel momento si potrà quantificare con precisione l’impatto sui flussi di traffico e sulle abitudini degli abitanti locali.
Leggi anche:
Questo investimento di 600 mila euro proviene da fondi propri della Provincia, che continua a sostenere interventi legati all’ordine e al decoro delle infrastrutture stradali nel territorio aquilano.
Dettagli sull’intervento e tempo stimato per il completamento
I lavori saranno concentrati sulla riqualificazione del piano viabile della provinciale 31, un’arteria che collega varie frazioni e rappresenta una via primaria per la mobilità in zona. Il principale intervento riguarda l’asfaltatura, con la posa di un nuovo tappeto che sostituirà forti segni di usura. Verrà sistemata la segnaletica che mostra limiti di velocità, indicazioni di pericolo e punti di attraversamento pedonale.
La durata prevista è di circa sessanta giorni, proprio per evitare la chiusura prolungata della strada e minimizzare disagi. L’inizio entro settembre 2025 permetterà di sfruttare il clima mite e condizioni più favorevoli su questo tratto provinciale.
Il consigliere provinciale Vincenzo Calvisi, che detiene la delega alla viabilità, ha commentato che “si tratta di un lavoro atteso da anni, indispensabile per la sicurezza e la migliorabilità della percorribilità di questa strada che collega al capoluogo e dovrebbe favorire un collegamento più fluido e regolamentato per residenti e pendolari.”
Reazioni delle istituzioni locali e collaborazione tra enti
La conferma dell’avvio dei lavori ha trovato riscontri positivi dalle varie figure istituzionali coinvolte. Oltre al consigliere Calvisi, anche la presidente della commissione Viabilità, Gabriella Sette, ha sottolineato l’importanza della programmazione e la collaborazione con il territorio. Da parte sua ha rimarcato come “azioni coordinate tra Provincia e comuni possano portare a risultati concreti e a beneficio delle comunità locali.”
Il sindaco di Scoppito, Loreto Lombardi, ha espresso soddisfazione per il via libera all’appalto. Ha evidenziato come l’accordo dimostri la capacità di lavorare insieme tra amministrazioni diverse, ottenendo così risultati utili per i cittadini. Lombardi ha anche rivolto un ringraziamento all’amministrazione provinciale e all’assessore alla viabilità, sottolineando che “l’opera porterà un miglioramento tangibile sulla mobilità del territorio.”
Il rispetto dei tempi e il controllo sull’esecuzione saranno monitorati da enti competenti per assicurare che il progetto proceda senza intoppi.
Il rifacimento della provinciale 31 segna un passo avanti nella gestione delle infrastrutture pubbliche a L’Aquila, con un impegno concreto verso la sicurezza stradale e il benessere degli abitanti di Scoppito.