Aeroporto di puglia, wizz air annuncia rotte per skopje e katowice nel 2026

Aeroporto di puglia, wizz air annuncia rotte per skopje e katowice nel 2026

L’aeroporto di Puglia amplia i collegamenti internazionali con nuove rotte Wizz Air verso Skopje e Katowice, potenziando turismo, commercio e scambi culturali con Balcani, Est Europa e Polonia dal 2025-26.
Aeroporto Di Puglia2C Wizz Air Aeroporto Di Puglia2C Wizz Air
L’aeroporto di Puglia amplia i collegamenti internazionali con nuove rotte Wizz Air per il 2026, includendo Bari-Skopje e Brindisi-Katowice, puntando a rafforzare i legami con i Balcani e l’Europa centrale e a stimolare turismo ed economia regionale. - Gaeta.it

L’aeroporto di puglia si prepara ad ampliare i suoi collegamenti internazionali con nuove rotte annunciate da wizz air per il 2026, con due destinazioni emergenti nei balcani e in europa centrale. Questi nuovi voli puntano a intercettare flussi turistici e commerciali verso aree storicamente legate alla regione, ampliando l’offerta e favorendo connessioni anche fuori dalla stagione alta.

Nuove frequenze wizz air da bari a skopje per l’inverno 2025-26

Dal 27 ottobre al 12 dicembre 2025, wizz air inizierà a operare la rotta tra bari e skopje, utilizzando un airbus a320. I voli saranno attivi due volte a settimana, il lunedì e il venerdì. Dal 15 dicembre, il collegamento aumenterà a tre frequenze settimanali, integrando anche il mercoledì. Questa durata coprirà il periodo invernale fino al 27 marzo 2026. Si tratta del primo volo diretto tra la puglia e la macedonia del nord, segnando un’apertura importante per il traffico aereo regionale.

La scelta strategica di skopje

La scelta di skopje risponde a un interesse strategico verso i mercati balcanici vicini, zone con radicati legami culturali, economici e migratori con la puglia. Le istituzioni e i gestori aeroportuali puntano così a valorizzare una fascia di richiesta turistico-commerciale in espansione, sfruttando le capacità della base wizz air e la sua forte presenza nell’est europa.

Collegamenti estivi da brindisi a katowice dal marzo 2026

Parallelamente, con l’operativo estivo 2026, wizz air avvierà una nuova rotta da brindisi verso katowice, in polonia. I voli prenderanno il via nel mese di marzo, con quattro frequenze settimanali previste ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Questa frequenza elevata riflette la domanda crescente dal mercato polacco, considerato uno dei più rilevanti e dinamici per il turismo in salento.

Espansione del network internazionale del salento

Il collegamento con katowice si inserisce nel piano di espansione del network internazionale dell’aeroporto del salento, che sta ricevendo attenzione e investimenti per consolidare il ruolo di hub a livello europeo, specie verso i paesi dell’est.

Le motivazioni alla base delle nuove rotte e il ruolo di wizz air

antonio maria vasile, presidente di aeroporti di puglia, evidenzia come l’iniziativa valorizzi mercati emergenti e consolidati, mettendo in luce il significato storico e culturale delle connessioni con i balcani e l’est europa. La scelta di skopje rappresenta una novità assoluta per lo scalo barese, che per la prima volta si lega direttamente alla macedonia.

La collaborazione con wizz air è considerata fondamentale per il carattere strategico di tali aperture di mercato, grazie alla capillarità della low cost e alla rete efficiente verso l’est europa. Oltre agli aspetti turistici, queste rotte offrono opportunità per le imprese pugliesi che operano in quelle aree, facilitando l’interscambio economico.

Per brindisi, la nuova rotta su katowice è parte di un piano di sviluppo internazionale che mira a capitalizzare la crescente domanda polacca, che si posiziona da tempo come una delle nazionalità più rilevanti tra i turisti in salento. I quattro voli settimanali sono un chiaro segnale di questa volontà di rafforzare i legami tra le due destinazioni a beneficio dell’economia locale.

Impatti attesi sui territori e sul turismo regionale

L’arrivo di queste nuove rotte dovrebbe contribuire a incrementare il traffico aeroportuale pugliese in modo significativo, stimolando settori come l’ospitalità, la ristorazione e i servizi locali. Colleghi del settore turistico attendono un effetto positivo nella destagionalizzazione, in particolare per il volo skopje-bari che coprirà anche il periodo invernale.

La presenza di collegamenti diretti con aree dell’est europa e dei balcani fornisce inoltre un vantaggio competitivo rispetto ad altri aeroporti del sud italia, attirando passeggeri ed aziende che favoriscono lo scambio culturale e commerciale.

Le amministrazioni regionali e i gestori dell’aeroporto puntano a consolidare l’integrazione delle rotte in un più ampio disegno di sviluppo della mobilità aerea pugliese, coordinando investimenti infrastrutturali e promozione turistica.

Questi nuovi collegamenti rappresentano un passo concreto per allargare il bacino d’utenza dello scalo e rispondere alla crescente richiesta internazionale, tenendo conto dei cambiamenti dinamici nei flussi di viaggi e degli interessi economici collegati.

Change privacy settings
×