Il principale scalo di Bruxelles ha annunciato, per domenica 21 settembre 2025, la cancellazione di metà dei voli in partenza. La decisione arriva dopo un attacco informatico che ha compromesso il software di check-in passeggeri. In seguito a questo incidente, l’aeroporto vuole evitare disagi maggiori per i viaggiatori e garantire una gestione più ordinata delle operazioni.
Attacco Informatico blocca il sistema di check-in passeggeri a Bruxelles
L’aeroporto di Bruxelles è stato colpito da un attacco informatico che ha compromesso il funzionamento del sistema di check-in. Questo software, fondamentale per la registrazione dei passeggeri prima dell’imbarco, è rimasto inattivo o ha funzionato in modo intermittente. La compromissione riguarda anche altri aeroporti europei, ma Bruxelles ha subito ripercussioni immediate e significative. Il mancato corretto funzionamento del sistema potrebbe provocare lunghe code al banco check-in e ritardi negli imbarchi.
Per evitare caos e confusione, il coordinamento dell’aeroporto ha deciso di intervenire drasticamente sulle partenze programmate, riducendo temporaneamente la capacità giornaliera. Le compagnie aeree, su richiesta esplicita dell’aeroporto, hanno predisposto la cancellazione di una parte consistente dei voli in partenza.
Impatto diretto sulle operazioni e sulle compagnie aeree
La richiesta di cancellare metà dei voli in partenza per domenica ha un impatto immediato sulle operazioni di molte linee aeree. Le compagnie coinvolte devono riorganizzare i piani di volo, comunicare con i passeggeri e gestire le riprotezioni. L’obiettivo è di minimizzare le conseguenze negative causate dal blocco del sistema di check-in e di limitare il numero di cancellazioni all’ultimo momento che avrebbero provocato ulteriore disorientamento.
L’aeroporto ha sottolineato che questa misura precauzionale mira a evitare code troppo lunghe e disservizi importanti all’interno degli spazi aeroportuali. In pratica, la riduzione della mobilità consentirà di mantenere sotto controllo la situazione fino al completo ripristino del sistema informatico.
Comunicazioni ufficiali e organizzazione del servizio domenica 21 settembre
Il portavoce dell’aeroporto di Bruxelles ha dichiarato che la decisione è stata presa in anticipo per permettere a tutti gli operatori di organizzarsi in tempo. Le compagnie aeree hanno già iniziato a informare i clienti sulle cancellazioni, affinché i passeggeri possano modificare tempestivamente i propri piani di viaggio.
L’aeroporto ha invitato gli utenti a verificarne i voli prima di recarsi in aeroporto e a considerare le possibili modifiche con attenzione. I passeggeri colpiti dalla cancellazione dei voli dovranno accordarsi con le rispettive compagnie per le opzioni di rimborso o di riprotezione. L’impatto di questa situazione dovrebbe limitarsi a una sola giornata, ma la risposta dell’aeroporto resta strettamente legata all’evolversi del recupero tecnico del sistema informatico.
Domenica 21 settembre 2025 si preannuncia quindi come una giornata complicata per chi deve partire da Bruxelles. Le autorità aeroportuali monitorano la situazione e si preparano a intervenire con eventuali ulteriori misure per assicurare sicurezza e ordine tra i passeggeri e il personale operativo.