Aeroporti di Roma: Soluzioni e Servizi per il Giubileo 2025

Aeroporti di Roma: Soluzioni e Servizi per il Giubileo 2025

Aeroporti di Roma si prepara per il Giubileo 2025, offrendo servizi potenziati e collegamenti migliorati per garantire un’accoglienza ottimale ai pellegrini in visita alla Capitale.
Aeroporti Di Roma3A Soluzioni E Aeroporti Di Roma3A Soluzioni E
Aeroporti di Roma: Soluzioni e Servizi per il Giubileo 2025 - Gaeta.it

Aeroporti di Roma si prepara a svolgere un ruolo cruciale come partner ufficiale del Giubileo 2025. Con un’offerta potenziata di servizi e collegamenti, l’ente intende garantire ai pellegrini di tutto il mondo un’accessibilità senza precedenti alla Capitale. Dalla tessera digitale del Pellegrino alla molteplicità di vantaggi per chi viaggia, scopriamo tutto ciò che è stato predisposto per accogliere al meglio i visitatori.

La carta del pellegrino: vantaggi esclusivi

La Carta del Pellegrino, una novità disponibile tramite l’app ufficiale Iubilaeum25, offre numerosi vantaggi ai pellegrini. I possessori della carta possono accedere a voli a tariffe agevolate con opzione di stop-over a Roma, rispondendo così alle esigenze di coloro che desiderano esplorare la città durante la propria visita. Le prenotazioni possono essere effettuate su FlyandVisitRome.com, una piattaforma pensata per semplificare l’organizzazione dei viaggi.

Ma i vantaggi non si fermano qui. Aeroporti di Roma ha introdotto anche il servizio “Q-Pass”, una modalità innovativa che consente di prenotare un appuntamento per i controlli di sicurezza, riducendo i tempi di attesa all’aeroporto. All’arrivo nella Capitale, i pellegrini possono usufruire del servizio “Airport in The City” presso la stazione di Roma Termini. Questo servizio prevederà il check-in gratuito e il trasporto bagagli, con tariffe scontate per i voli di Ita Airways.

Collegamenti potenziati e disponibilità h24

Il potenziamento dei collegamenti verso Roma è stato un focus di Aeroporti di Roma. Grazie all’iniziativa congiunta di Ferrovie dello Stato e Regione Lazio, è stata ampliata la corsa del “Leonardo Express”, il treno che collega Fiumicino a Roma Termini. Ora, il servizio di collegamento notturno offre ai passeggeri opportunità di spostamenti anche nelle ore più tarde con due corse aggiuntive. Attualmente sono attivi 128 convogli giornalieri che collegano l’aeroporto con la capitale.

Per chi proviene da più lontano, i Frecciarossa offrono ulteriori opzioni di collegamento dirette verso Napoli, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova e Venezia. Un’attenzione particolare è rivolta anche alla ciclovia “Pedalaria”, inaugurata di recente, che si estende per 3,5 chilometri e offre un percorso sicuro per i pendolari e i pellegrini che desiderano godere della bellezza del paesaggio circostante.

Servizi dedicati per un’accoglienza di qualità

Per garantire un’accoglienza di alto livello durante il Giubileo 2025, Aeroporti di Roma prevede l’installazione di un desk informativo presso la zona Arrivi del Terminal 1. Questo sportello sarà presidiato da volontari del Dicastero per l’Evangelizzazione, a disposizione per assistere i pellegrini con informazioni utili e suggerimenti per la loro permanenza a Roma. Sono previste anche nuove aree di sosta e servizi di deposito bagagli per tutte le compagnie aeree, che fungerà da ulteriore supporto per i visitatori.

In aggiunta, i possessori della Carta del Pellegrino potranno accedere a sconti presso il Duty Free Aelia Lagardere, al servizio di “Personal Shopper” e alla possibilità di prenotazione anticipata nei ristoranti dentro l’aeroporto. Questa strategia mira a rendere l’esperienza di viaggio non solo più efficiente, ma anche più confortevole e piacevole.

Dichiarazioni di impegno e visione futura

Il presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata, ha sottolineato l’importanza di offrire un’accoglienza di qualità ai pellegrini in visita alla Capitale. Il suo obiettivo è far in modo che il “Leonardo da Vinci” rappresenti il miglior biglietto da visita per chi arriva in Italia. Con un forte impegno verso sicurezza, inclusione e sostenibilità, l’aeroporto ha pianificato diverse migliorie per garantire un’esperienza indimenticabile a tutti i visitatori.

Con queste misure, Aeroporti di Roma si ripromette di affrontare al meglio le sfide che il Giubileo 2025 presenterà, dimostrando che è possibile coniugare l’ospitalità e la modernizzazione dei servizi in un evento tanto importante per la città e per chi si appresta a visitarla.

Change privacy settings
×