Nel 2025, Adriatic Greenet, un’associazione internazionale con sede a Monfalcone, in provincia di Gorizia, compie vent’anni di attività. Per commemorare questo traguardo significativo, l’organizzazione ha deciso di organizzare una “Carovana di Pace”. Questo evento, che si svolgerà tra Luglio e Agosto, prevede un viaggio nei Balcani, concepito per rafforzare i legami con i partner con cui negli anni sono state avviate numerose iniziative. L’obiettivo della Carovana è quello di promuovere la pace e la cittadinanza attiva, unendo diverse comunità attraverso esperienze di volontariato, scambi culturali e progetti europei.
Un viaggio ricco di significato
La Carovana di Pace di Adriatic Greenet è molto più di un semplice viaggio. Si tratta di un’iniziativa volta a rafforzare i rapporti e a condividere le esperienze accumulate nel corso degli anni. Durante la Carovana, i membri dell’associazione visiteranno vari paesi balcanici, promuovendo l’idea di costruire ponti tra le diverse culture e comunità. Questo viaggio prevede la partecipazione a incontri, eventi e attività di volontariato che stimoleranno il dialogo e l’incontro tra le diverse realtà.
L’associazione ha sempre messo al centro della sua missione l’idea di creare reti di cooperazione e scambio. Attraverso la Carovana di Pace, si intende celebrare vent’anni di successi e impegni volti a promuovere la solidarietà e il rispetto reciproco. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le storie e le tradizioni locali, approfondendo quindi la loro comprensione delle culture balcaniche.
Leggi anche:
Onorare le memorie nel segno della pace
Un momento particolarmente significativo all’interno della Carovana sarà l’omaggio a Irfanka Pašagić e Selma Hodzić, due figure emblematiche della comunità di Tuzla e fondatrici di Tuzlanska Amica. Entrambe sono recentemente scomparse, e il loro impegno nel sostegno a bambini, donne e uomini in difficoltà è indelebile. L’evento che si svolgerà a Tuzla rappresenterà una celebrazione della loro vita e delle loro opere. Durante questa cerimonia, i partecipanti avranno la possibilità di riflettere sull’importanza del supporto nella comunità e sul valore del volontariato.
Adriatic Greenet intende, attraverso questo gesto, sottolineare quanto sia fondamentale continuare a portare avanti il lavoro iniziato da Irfanka e Selma. Ristrutturare alcuni locali dove le persone vulnerabili possono trovare aiuto non è solo un atto di carità, ma un passo verso la costruzione di una società più giusta e inclusiva.
Verso un futuro di pace e collaborazione
La Carovana di Pace non si limita a mettere in luce il passato, ma ha anche uno sguardo proiettato verso il futuro. Attraverso attività coinvolgenti e progetti collaborativi, Adriatic Greenet mira a continuare il suo impegno nella promozione della pace e dei valori civili nei Balcani e oltre. La creazione di reti di supporto e di amicizia tra i vari paesi rappresenta una chiave fondamentale per affrontare le sfide contemporanee che le comunità si trovano ad affrontare.
In questo ventennale, l’associazione promuove un messaggio di speranza e unità, sottolineando l’importanza della pace in un’area storicamente segnata da conflitti. Attraverso la connessione fra le diverse culture, Adriatic Greenet si pone come un attore importante nel panorama del dialogo interculturale, aspirando a rendere il mondo un posto migliore per tutti.