Addio a Tony Roberts, l’attore che ha brillato accanto a Woody Allen

Addio a Tony Roberts, l’attore che ha brillato accanto a Woody Allen

La scomparsa di Tony Roberts, attore iconico di Broadway e collaboratore di Woody Allen, segna una significativa perdita per il mondo del cinema e del teatro. Aveva 85 anni.
Addio A Tony Roberts2C Le28099Attore Addio A Tony Roberts2C Le28099Attore
Addio a Tony Roberts, l’attore che ha brillato accanto a Woody Allen - Gaeta.it

La cultura cinematografica e teatrale ha vissuto una perdita significativa con la scomparsa di Tony Roberts, l’attore statunitense noto per i suoi ruoli da caratterista che hanno deliziato il pubblico per decenni. Roberts, celebre per la sua partecipazione a sei film di Woody Allen, tra cui l’iconico “Io e Annie Hall“, si è spento all’età di 85 anni nella sua residenza di Manhattan a causa di complicazioni legate a un tumore ai polmoni. La notizia del suo decesso è stata confermata dalla figlia, Nicole Burley, attraverso il “New York Times“.

La carriera teatrale di Tony Roberts

Tony Roberts ha rappresentato una figura emblematica del palcoscenico di Broadway, la cui carriera si è estesa dal 1961 al 2009, durante la quale ha preso parte a ben 23 spettacoli. La sua presenza scenica era particolarmente adatta per le commedie musicali, si distingue in diverse produzioni di grande successo. Tra queste, spiccano “A piedi nudi nel parco“, in cui ha avuto la possibilità di sostituire Robert Redford, “Sugar“, un adattamento teatrale del film “A qualcuno piace caldo“, e “Cabaret“. La robustezza del suo talento è stata dimostrata anche in opere come “Victor/Victoria” e “Arsenico e vecchi merletti“, che hanno contribuito a solidificare la sua reputazione come uno dei migliori attori della sua generazione.

L’influenza di Roberts nel teatro musicale è innegabile, poiché ha lavorato con registi di fama e ha condiviso il palcoscenico con alcuni dei nomi più illustri di Broadway. La sua abilità di adattarsi a ruoli diversi e la sua padronanza nel portare in vita personaggi complessi hanno fatto di lui un attore molto amato. La sua versatilità ha anche conquistato il pubblico, rendendolo un interprete che brillava sia nelle commedie leggere che nelle opere più drammatiche.

Il sodalizio con Woody Allen

Il legame artistico tra Tony Roberts e Woody Allen ha segnato un capitolo cruciale nella carriera di entrambi. I due si sono incontrati nel 1966, quando Roberts ha debuttato in “Don’t Drink the Water“, scritta da Allen. Il sodalizio è proseguito con “Provaci ancora, Sam“, dove ha interpretato il ruolo di Dick Christie. La profonda intesa tra i due ha portato a una trasposizione cinematografica nel 1972, confermando il talento di Roberts e aprendo la strada a ulteriori collaborazioni.

Soprattutto, nel film “Io e Annie“, Roberts ha rappresentato quel personaggio sicuro di sé in netto contrasto con la vulnerabilità di Alvy Singer, interpretato dallo stesso Allen. Questo tipo di dinamicità ha permesso a Roberts di esprimere la propria arte, mettendo in luce non solo la sua presenza scenica, ma anche la sua capacità di dialogo e interazione con l’ambiente circostante sul set. Le successive collaborazioni come “Stardust Memories“, “Hannah e le sue sorelle“, e “Radio Days” hanno ulteriormente consolidato la loro partnership artistica.

Gli inizi e la vita personale

David Anthony Roberts, questo il vero nome dell’attore, è nato a New York il 22 ottobre 1939 in una famiglia di origini ebraiche. Era figlio di Ken Roberts, un famoso annunciatore radiotelevisivo, e cugino dell’attore Everett Sloane. I suoi inizi artistici risalgono alla High School of Music and Art di New York, dove ha affinato il suo talento. Successivamente, si è laureato alla Northwestern University, iniziando così la sua carriera come attore teatrale.

Nel mondo della televisione, Roberts ha avuto diverse apparizioni notevoli in serie di successo. Come protagonista o guest star, ha lasciato il segno in show come “Phyllis“, “La signora in giallo” e “Law & Order“. La sua vita privata ha anche visto il matrimonio con Jennifer Lyons; dalla loro unione è nata la figlia Nicole. Sebbene il matrimonio sia terminato nel 1975, la loro collaborazione ha continuato a dare frutti in ambito artistico.

Tony Roberts ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, durante una carriera che ha abbracciato diverse forme di arte, dal teatro al cinema, rendendolo un attore versatile e indimenticabile. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo dello spettacolo.

Change privacy settings
×