L’inter ha stretto un’intesa con il gruppo cinese BYD, uno dei principali produttori di veicoli elettrici e soluzioni per la mobilità sostenibile. L’accordo, valido fino al 2028, vede BYD diventare partner globale dell’Inter nel settore automotive. Questa collaborazione mira a rafforzare la presenza del gruppo cinese nel mercato europeo, coinvolgendo sia il club nerazzurro che i suoi tifosi.
I termini della partnership tra inter e byd
La collaborazione prevede un rapporto a carattere globale, che coinvolge i marchi BYD e DENZA, entrambi parte del gruppo BYD. Il piano include la fornitura di circa 70 vetture elettriche e plug-in destinate a dirigenti, staff tecnico e giocatori della prima squadra dell’Inter. Questi mezzi contribuiranno ad agevolare gli spostamenti interni, valorizzando l’impegno del club per la sostenibilità ambientale.
Il gruppo BYD punta a incrementare la propria espansione in Europa attraverso questa alleanza con una squadra dal forte seguito internazionale. L’Inter, dal canto suo, conferma l’attenzione verso tecnologie green, in linea con le politiche attuali sulle energie rinnovabili e la mobilità a basso impatto. La partnership rappresenta quindi un connubio tra sport e innovazione nei trasporti.
Leggi anche:
Il valore strategico per byd e l’impatto sull’immagine dell’inter
Stella Li, vicepresidente esecutiva di BYD, ha sottolineato come “l’ampia base di tifosi del club rappresenti un’opportunità naturale per promuovere i marchi del gruppo.” L’adesione all’Inter come partner globale permetterà a BYD di consolidare il proprio posizionamento in Europa con un progetto di forte visibilità mediatica, oltre a favorire rapporti commerciali diretti con il pubblico appassionato di calcio.
Di conseguenza, l’Inter sfrutterà questa collaborazione per rafforzare la propria immagine nel campo della responsabilità ambientale e dell’innovazione tecnologica. Giorgio Ricci, chief revenue officer del club, ha evidenziato come “l’intesa unisca due brand internazionali determinati a innovare e a ricercare qualità nelle rispettive attività.” Questo legame testimonia la fiducia nelle potenzialità del veicolo elettrico come mezzo per il futuro.
I modelli e i progetti rivolti ai tifosi nerazzurri
Una delle prime iniziative concrete prevede la consegna all’Inter di un modello personalizzato della BYD Sealion 7, uno dei veicoli elettrici di punta di BYD. Questa vettura diventerà poi disponibile al pubblico in una edizione limitata, creata appositamente per i tifosi del club. Inoltre, sono in fase di sviluppo offerte specifiche per l’acquisto e il noleggio di vetture BYD riservate agli appassionati nerazzurri.
Questi programmi, che saranno presentati nelle prossime settimane, mirano a coinvolgere direttamente i sostenitori dell’Inter, offrendo soluzioni di mobilità sostenibile accessibili. L’iniziativa punta a stabilire un contatto tra il mondo sportivo e quello dell’automobile elettrica, avvicinando i fan a prodotti tecnologici di ultima generazione legati agli stessi valori del club. Un’opportunità interessante sia per BYD che per i consumatori.