Un animale è stato lasciato sul ciglio della strada, mentre il suo proprietario ripartiva come se nulla fosse accaduto. La scena si è svolta lungo la strada provinciale che collega Comignago a Gattico, in provincia di Novara. Il gesto è stato immortalato da un passante che ha assistito a tutto e ha scattato alcune fotografie.
La dinamica dell’abbandono e i dettagli della testimonianza
Sabato 17 maggio un uomo a bordo di un suv ha fermato il veicolo sul lato della strada provinciale tra Comignago e Gattico. Senza alcuna precauzione, ha fatto uscire il cane dalla macchina e, dopo essersi assicurato di nulla, è ripartito lasciando l’animale in mezzo alla carreggiata. Il cane, spaventato e confuso, è rimasto solo, visibilmente disorientato. Un passante ha notato la scena e ha fotografato sia il cane fermo al bordo della strada che il suv da cui era appena sceso. Questi scatti hanno fornito agli investigatori i primi elementi identitari sull’autore dell’abbandono.
Il recupero dell’animale e il suo attuale stato di salute
Il cane è stato rapidamente notato da chi passava e grazie alla segnalazione è stato portato al canile sanitario di Borgo Ticino. Lì ha ricevuto assistenza e cure adeguate, trovandosi ora in un luogo sicuro e protetto. Nonostante lo spavento iniziale, l’animale non ha riportato ferite evidenti. Gli operatori del canile hanno sottolineato l’importanza di interventi tempestivi per evitare ulteriori danni a creature che, abbandonate, rischiano di essere investite o di perdere la vita.
Leggi anche:
L’aspetto legale dell’abbandono di animali e le indagini aperte
L’abbandono di animali rappresenta un falso reato, punito dal codice penale italiano e dalle normative regionali in materia di tutela degli animali. I carabinieri della provincia di Novara hanno aperto un’inchiesta per identificare con certezza chi ha lasciato il cane lungo la strada. Sono al vaglio le fotografie e le testimonianze raccolte sul posto. L’episodio evidenzia come, nonostante le sanzioni esistenti, la pratica resta ancora diffusa. Le forze dell’ordine invitano chi dovesse assistere a simili situazioni a fornire informazioni utili a individuare i responsabili.
Il contesto più ampio dell’abbandono di animali in italia
Abbandoni di cani e gatti sono un problema che si verifica in moltissime zone del paese, soprattutto durante i periodi estivi o nelle regioni di campagna. Le strutture di accoglienza come canili e rifugi spesso si trovano in condizioni di sovraffollamento, rendendo difficile la gestione di tutti gli animali recuperati. Le campagne di sensibilizzazione cercano di contrastare questa pratica ma i casi registrati mostrano come ci sia ancora molta strada da fare per garantire il rispetto dei diritti degli animali e la responsabilità dei proprietari. L’intervento rapido delle autorità resta fondamentale per proteggere gli animali abbandonati selvaggiamente su strade e luoghi non sicuri.