A pordenone una pensionata di 72 anni ha scoperto una busta contenente 3mila euro in contanti vicino a una cassa continua. Senza esitazioni si è rivolta alla stazione locale dei carabinieri, che hanno avviato le indagini necessarie per rintracciare la persona a cui apparteneva il denaro e restituirglielo rapidamente. L’intervento tempestivo ha consentito di chiarire l’accaduto in poche ore.
Il ritrovamento del denaro nei pressi di una banca nel centro di pordenone
Questa mattina la pensionata si trovava nei pressi di un istituto di credito nel centro cittadino di pordenone quando si è accorta della busta abbandonata vicino alla cassa continua. Dentro vi erano tremila euro in contanti, una somma rilevante, che la donna ha subito portato con sé senza toccare altro.
Il gesto è stato quello di rivolgersi immediatamente ai carabinieri della locale stazione per consegnare il denaro. Al militare di servizio la pensionata ha spiegato di aver visto la busta poco prima, abbandonata probabilmente per errore, e di non aver dubitato nel riportarla alle autorità . La scelta di non tenere per sé la somma ha permesso di evitare complicazioni e ha dato il via a una rapida azione investigativa.
Leggi anche:
L’indagine e la restituzione della somma alla dipendente smemorata
I carabinieri hanno subito avviato gli accertamenti partendo dalle segnalazioni del ritrovamento. Nel giro di poche ore hanno scoperto che la busta apparteneva a una donna di 52 anni, impiegata di un’azienda locale. La donna aveva terminato alcune operazioni bancarie, tra cui un versamento sul conto aziendale, e si era accidentalmente dimenticata la busta contenente il denaro.
La distrazione, probabilmente causata dal numero di operazioni da svolgere in banca quel mattino, ha fatto sì che la somma venisse lasciata vicino alla cassa automatica. L’impiegata è rientrata al lavoro senza accorgersi della perdita, ma i carabinieri hanno potuto contattarla e restituirle i soldi. La procedura si è conclusa rapidamente, confermando la correttezza dell’iter seguito dalla donna che ha trovato il denaro.
Il ruolo della comunità e delle forze dell’ordine nei casi di smarrimento
Questo episodio mette in luce la collaborazione fra cittadini e carabinieri nel gestire situazioni delicate, come il ritrovamento di grosse somme di denaro. Il comportamento responsabile della pensionata, che ha scelto di consegnare immediatamente la busta, ha permesso un’accelerazione nelle indagini e il recupero della somma senza complicazioni. Senza questo gesto, la restituzione sarebbe stata più difficile.
In realtà , casi simili possono avere sviluppi diversi se non si attiva subito la catena giusta di comunicazioni. In questo caso invece i carabinieri sono riusciti a identificare rapidamente il proprietario del denaro grazie anche ad alcune informazioni raccolte sul posto. Solidarietà , rispetto delle regole e efficienza delle forze dell’ordine hanno fatto la differenza nel garantire che chi aveva perso il denaro lo vedesse tornare nelle sue mani in poche ore.