Un nuovo incendio notturno di un veicolo si è registrato a Pescara, precisamente in via Caduti per Servizio. Questo episodio riapre una questione già calda riguardante la sicurezza nel quartiere Fontanelle, un tema su cui è tornato a esprimersi il consigliere comunale Domenico Pettinari. Affiancato dal ‘Movimento Politico Pettinari per l’Abruzzo‘ e dal collega Massimiliano Di Pillo, Pettinari solleva preoccupazioni su una situazione che sembra sfuggire di mano alle autorità competenti.
Escalation di incendi nel quartiere Fontanelle
Negli ultimi mesi, il quartiere Fontanelle a Pescara ha vissuto un incremento preoccupante di incendi di automobili. Secondo quanto riportato, eventi di questo tipo si verificano con una frequenza impressionante, con un’auto che brucia ogni settimana. Domenico Pettinari ha dichiarato che questa non può essere una coincidenza e richiede una maggiore attenzione alle problematiche di sicurezza del quartiere. Il consigliere ha specificato che gli incendi non riguardano solo le automobili, ma anche edifici, facendo riferimento a un episodio grave avvenuto lo scorso anno, quando un palazzo venne incendiato, costringendo i genitori a calare i propri figli dai balconi per salvarli.
La preoccupazione del politico non si limita agli incendi, ma si estende anche ad altre forme di criminalità, in particolare il traffico di droga. Secondo le dichiarazioni di Pettinari, la situazione è tale da rendere il quartiere un luogo insostenibile per i residenti. Le strade, specialmente di sera, si trasformerebbero in un “autodromo”, rendendo difficile la vita quotidiana per gli abitanti. L’impossibilità di vivere in tranquillità è una realtà che colpisce non solo gli adulti, ma anche i più giovani, che devono affrontare un ambiente sempre più ostile.
Leggi anche:
Chiamata all’azione per una maggiore vigilanza
In un momento in cui la città ospita eventi internazionali come il G7, con la presenza di circa 1500 uomini e donne delle forze dell’ordine, il consigliere Pettinari solleva un punto critico: perché non si dedica altrettanta attenzione alle periferie di Pescara, dove la sicurezza sembra essere un bene di lusso? Durante il suo intervento, Pettinari ha messo in evidenza il contrasto tra le operazioni di abbellimento in centro città e la scarsa manutenzione e vigilanza nelle zone più problematiche.
Il consigliere richiede quindi una sorveglianza continuativa h24 nel quartiere Fontanelle e in via Caduti per Servizio. Questa richiesta è supportata dalla crescente ansia dei residenti, i quali chiedono risposte concrete e una strategia di intervento efficace per affrontare la criminalità e restituire un senso di sicurezza alla comunità. Pettinari ha sottolineato che l’assenza di misure adeguate per garantire la sicurezza dei cittadini non è più accettabile.
La risposta delle autorità e le indagini in corso
Le autorità locali si trovano ora a dover rispondere agli appelli di maggiore vigilanza e attuare misure che possano realmente cambiare la situazione nel quartiere. Le indagini sul recente incendio delle automobili sono già in corso, e la magistratura valuterà se si tratti di un atto doloso o di un caso isolato. Tuttavia, la pressione dei cittadini e dei rappresentanti politici è forte, e ci si aspetta che vengano adottate misure tempestive e efficaci.
Il futuro della sicurezza nel quartiere Fontanelle di Pescara sarà quindi da monitorare attentamente, non solo per il benessere dei residenti, ma anche per la reputazione della città nel suo complesso. Un intervento rapido e decisivo potrebbe aiutare a trasformare le attuali dinamiche e riportare serenità nelle vite quotidiane degli abitanti.