Campagna di donazione sangue e plasma in Liguria: messaggi su mezzi pubblici e spiagge per l’estate 2025

Campagna di donazione sangue e plasma in Liguria: messaggi su mezzi pubblici e spiagge per l’estate 2025

La regione Liguria lancia la seconda fase della campagna per sensibilizzare alla donazione di sangue e plasma, coinvolgendo mezzi pubblici, stabilimenti balneari e città come Genova, Savona e La Spezia.
Campagna Di Donazione Sangue E Campagna Di Donazione Sangue E
La Regione Liguria lancia la seconda fase della campagna per sensibilizzare alla donazione di sangue e plasma durante l’estate, coinvolgendo mezzi pubblici, stabilimenti balneari e città, con l’obiettivo di garantire scorte adeguate negli ospedali nel periodo di maggior bisogno. - Gaeta.it

La regione Liguria ha lanciato la seconda fase di un’iniziativa per sensibilizzare i cittadini a donare sangue e plasma in vista delle vacanze estive. Dopo lo spot diffuso sui canali social, ora la campagna si sposta su mezzi pubblici e stabilimenti balneari, raggiungendo un pubblico più vasto e coinvolgendo diverse città liguri. L’appello arriva con forza, grazie anche a una figura simbolica, per garantire le scorte necessarie agli ospedali durante il periodo più critico dell’anno.

Diffusione della campagna e coinvolgimento territoriale

Dal 2 luglio, il messaggio della campagna è visibile nell’area metropolitana genovese — escluso il centro città — e nelle province di Savona e La Spezia. Nei giorni successivi, esattamente dall’8 luglio, l’iniziativa si espande sui mezzi AMT di Genova e negli stabilimenti balneari del ponente ligure. Questo step segna un ampliamento strategico, con l’obiettivo di intercettare chi si muove o trascorre tempo all’aperto in vista delle vacanze.

Tra i protagonisti della campagna c’è Mattia Villardita, noto come “Spiderman” per la sua figura da volontario savonese riconoscibile. I suoi messaggi hanno già raggiunto milioni di persone online e negli spazi urbani esterni prendono forma attraverso manifesti e affissioni su autobus e aree balneari. Questo volto simbolico mira a ricordare l’importanza di un gesto semplice ma importante prima di partire per le ferie estive: donare sangue e plasma.

Criticità della raccolta sangue in estate e appello alle donazioni

L’estate è un periodo delicato per la raccolta del sangue e del plasma. Come sottolineato da Massimo Nicolò, assessore alla sanità di Regione Liguria, la domanda negli ospedali aumenterà nei mesi estivi. Questo aumento è dovuto alla presenza non solo dei residenti, ma anche dei numerosi turisti che la regione ospita in questo periodo. Nel frattempo, però, la raccolta tende a diminuire in modo naturale, creando uno squilibrio che rischia di mettere a dura prova il sistema trasfusionale.

Nicolò ha rivolto un appello diretto ai donatori, invitandoli a partecipare attivamente alla campagna per evitare carenze. Un ringraziamento sentito è stato rivolto anche alle associazioni e ai volontari che supportano l’attività di raccolta sul territorio. È grazie al loro lavoro che si riesce a mantenere una disponibilità adeguata, vitale per gestire situazioni di emergenza e richieste continuative dei vari reparti ospedalieri.

Stato delle scorte e richieste specifiche per gruppi sanguigni

Vanessa Agostini, responsabile del Centro Regionale Sangue, ha fornito aggiornamenti sulle attuali riserve di sangue nella regione. L’autosufficienza è garantita, ma in particolare si segnala una riduzione nelle scorte del gruppo B positivo. Per questa ragione è stato fatto un invito preciso: i donatori di questo gruppo sono spronati a programmare la donazione con urgenza, possibilmente entro i prossimi quindici giorni e comunque prima di partire per le vacanze.

Va ricordato che programmare donazioni anche nei giorni infrasettimanali è fondamentale per mantenere una costante disponibilità di concentrati piastrinici, necessari soprattutto per pazienti ematologici. I centri trasfusionali e le associazioni sul territorio sono a disposizione per consigliare i donatori sulla tipologia di donazione più adatta e per assisterli in tutte le fasi. La collaborazione tra donatori e operatori è imprescindibile per soddisfare il fabbisogno sanitario regionale.

Nuovo impulso per la donazione tra i liguri durante il periodo estivo

L’azione di Regione Liguria punta a rafforzare la consapevolezza sul valore di donare sangue e plasma in un momento in cui le esigenze aumentano e la disponibilità tende a calare. I mezzi pubblici, frequentati da migliaia di persone ogni giorno, e le spiagge affollate diventano così luoghi privilegiati per veicolare il messaggio, rendendolo più vicino ai cittadini.

L’esperienza fin qui maturata dimostra che un volto noto come quello di “Spiderman” può fare la differenza nell’attirare l’attenzione e stimolare comportamenti utili. La speranza è che in questa seconda fase della campagna la risposta della popolazione ligure resti forte e aumenti in modo costante, garantendo una copertura più stabile del bisogno di sangue e plasma anche nelle settimane centrali dell’estate 2025.

Change privacy settings
×