La città di pescara si prepara ad accogliere un importante evento sportivo domenica 18 maggio 2025 con la decima edizione della maratonina del mare, la pescara half marathon. Questa manifestazione podistica si svolgerà nella mattinata, interessando ampie zone del centro e del lungomare. Per garantire lo svolgimento in sicurezza della gara, il Comune ha previsto una serie di restrizioni alla circolazione e alla sosta di veicoli su alcune strade cittadine. Ecco tutti i dettagli sui divieti previsti, gli orari e le zone coinvolte da questa manifestazione.
Le strade interessate e gli orari dei divieti di transito
L’evento partirà e si concluderà all’auditorium flaiano, punto di riferimento per partecipanti e spettatori. Dalle 7 alle 13 di domenica sarà vietato il transito in tutte le vie interessate dal percorso, onde evitare rischi per i podisti e facilitare lo svolgimento della gara. Il percorso, da ripetere due volte, si snoda lungo alcuni tratti emblematici di pescara, partendo dal lungomare cristoforo colombo, che rappresenta uno dei simboli della città costiera. Il tragitto comprende poi via andrea doria, il ponte dell’asse attrezzato e piazza italia, cuore storico del centro cittadino. Tra le vie con divieto si trovano corso vittorio emanuele ii, tra piazza duca d’aosta e corso umberto i, e corso umberto i stesso, per poi proseguire su via carlo battisti e via luigi muzii. La zona del viale della riviera nord e la nave di cascella saranno attraversate, assieme a lungomare matteotti, via raffaele paolucci e lungofiume dei poeti. Il percorso comprende trazioni sul ponte flaiano e le vie lago di campotosto e lago di scanno, terminando sulla golena sud, fino all’ingresso del porto canale, per poi rientrare sul lungomare papa giovanni xxiii e ricominciare. Questa complessa struttura di divieti mira a isolare completamente il percorso dai veicoli per evitare intrusioni durante le corse.
Divieti di sosta e rimozione forzata nelle zone limitrofe al percorso
Nei pressi del percorso sono state previste anche limitazioni alla sosta, per garantire maggiore spazio utile e sicurezza. Dalle 6 alle 14, o comunque fino al termine della manifestazione, è impedita la sosta e la fermata con rimozione forzata sulle strade principali che si affacciano sulla golena sud e sulle due vie principali del lungomare: il lungomare cristoforo colombo e il lungomare papa giovanni xxii. In particolare, la zona compresa tra il ponte del mare e l’ingresso del marina di pescara-porto turistico sarà interessata da questo provvedimento, vista la presenza del traguardo poco distante all’auditorium flaiano. La rimozione dei veicoli in sosta sarà effettuata per prevenire ingorghi nel momento in cui la gara toccherà la sua fase conclusiva. Queste precauzioni sono necessarie per aumentare la sicurezza dei corridori e dei presenti.
Leggi anche:
Ruolo e organizzazione dell’asd runners pescara nel coordinamento dell’evento
L’evento è stato organizzato dall’asd runners pescara, realtà locale che da anni porta avanti iniziative sportive legate alla corsa podistica in città e nell’area metropolitana. La manifestazione ha raggiunto il traguardo della decima edizione, segno di continuità e partecipazione attiva. Questo gruppo si occupa di tutte le fasi, dalla preparazione del percorso alla gestione dei partecipanti, coordinandosi con il comune e le forze dell’ordine per limitare i disagi e garantire il corretto svolgimento. L’attenzione ai dettagli come la segnaletica, i punti di ristoro e il supporto medico dimostra l’esperienza della squadra organizzatrice. L’auditorium flaiano, punto di partenza e arrivo, funge da sede operativa e luogo di ritrovo per atleti e pubblico, confermando la scelta di una location centrale e ben collegata.
Impatto sulla mobilità urbana e indicazioni per i cittadini e turisti
Il blocco del traffico e la chiusura di alcune strade fondamentali nella mattinata di domenica potranno causare modifiche temporanee negli spostamenti degli abitanti e dei turisti che visitano pescara. Chi si muove in auto dovrà considerare gli orari dei divieti e le vie chiuse, evitando di parcheggiare nelle aree previste per la rimozione forzata. Saranno attivi percorsi alternativi indicati dagli agenti di polizia locale per decongestionare le zone centrali. È consigliato usare il trasporto pubblico o mezzi a due ruote per muoversi senza problemi, specie nelle ore della gara. Gli esercizi commerciali lungo il percorso potrebbero intervenire sulle loro attività per limitare il disagio, mentre alcuni cittadini hanno già espresso attenzione per il corretto mantenimento delle restrizioni. Il Comune invita i cittadini a collaborare seguendo le indicazioni fornite dagli organi competenti e dai cartelli stradali temporanei, a tutela della sicurezza e della buona riuscita dell’evento sportivo.
Altri eventi di rilievo a pescara nello stesso weekend
Oltre alla maratonina, domenica 18 maggio vedrà anche l’apertura ufficiale del Giardino della Memoria di Rigopiano, nuovo luogo pubblico dedicato al ricordo. Questo spazio, inaugurato proprio in concomitanza della gara podistica, rappresenta un luogo di riflessione e testimonianze importanti per la comunità. A questo si affianca l’appello lanciato dalla Coldiretti alle banche d’abruzzo a valutare la possibilità di applicare moratorie, un tema di attualità per il mondo agricolo regionale. Questi eventi differenti dimostrano come nella stessa giornata pescara diventi protagonista sia del calendario sportivo, sia delle tematiche culturali e sociali. Per residenti e visitatori, pescara si conferma un luogo dove natura, sport e memoria si intrecciano nel tessuto urbano.
L’intera città domenica vivrà dunque una mattinata intensa tra lo sport che richiama partecipanti da tutta la regione e iniziative rilevanti che animano la vita pubblica. Gli organizzatori e il comune attendono una partecipazione significativa e invitano tutti a rispettare i provvedimenti stabiliti per assicurare ordine e sicurezza.