A Palermo nasce la selezione di cocktail bassi in alcool pensati per l’estate e il bere consapevole

A Palermo nasce la selezione di cocktail bassi in alcool pensati per l’estate e il bere consapevole

a Palermo il cocktail bar I Corrieri lancia una selezione estiva di cocktail a basso contenuto alcolico, ispirati a tradizioni mediterranee e giapponesi, per un’esperienza di gusto equilibrata e raffinata
A Palermo Nasce La Selezione D A Palermo Nasce La Selezione D
A Palermo, il cocktail bar I Corrieri lancia una selezione estiva di cocktail a basso contenuto alcolico, unendo gusto raffinato e influenze mediterranee e giapponesi, per un’esperienza di mixology leggera ma ricca di carattere. - Gaeta.it

La stagione estiva spinge molte persone a scegliere bevande più leggere, senza però sacrificare il gusto e la ricerca negli abbinamenti. A Palermo nasce un progetto pensato proprio per questo: cocktail con contenuto alcolico ridotto ma dal carattere deciso. Lo propone il cocktail bar I Corrieri con una selezione che declina le tendenze della mixology attuale, dedicata a chi preferisce un’esperienza di gusto equilibrata e raffinata anche nei mesi più caldi.

Il progetto “bassi in alcool, alti in gusto” tra originalità e ricerca nelle bevande estive

I Corrieri presentano un progetto definito quasi uno spin-off della loro carta ufficiale, creato appositamente per l’estate e destinato a un pubblico che guarda a un consumo più consapevole. La formula combina un basso tenore di alcool con una ricca complessità sensoriale, offrendo cocktail che raccontano storie legate a tradizioni e ambientazioni diverse.

Tra i riferimenti più evidenti nella selezione troviamo elementi del minimalismo giapponese e profumi tipici del Mediterraneo. Le suggestioni urbane si mescolano a contaminazioni esotiche, dando vita a proposte capaci di sorprendere e soddisfare. La realizzazione prende forma nel centro storico di Palermo, in un contesto che valorizza l’autenticità e l’atmosfera vivace della città.

Una panoramica sui cocktail: dal tokyo breeze al zero al mare

Il Tokyo Breeze apre la lista con una miscela di vermut dry, cordiale al cetriolo, salsa di soia e soda. Il risultato è un drink che unisce freschezza vegetale e sapidità, evocando la purezza della cucina nipponica e le sensazioni della metropoli asiatica.

Poi c’è l’Hanami Punch, che accosta Etsu Sakura, anguria, lime e Martini floreale. Il cocktail ha un carattere agrumato e fruttato, richiamando la fioritura giapponese e i giardini assolati della sponda mediterranea.

Il Sunset Roast mescola l’Antica formula Vermut rosso con pesca, gocce di amarena e fizzy peach, regalando una combinazione calda e avvolgente che richiama i tramonti siciliani in chiave frizzante.

Infine spicca Zero al Mare, cocktail privo di alcol a base di prosecco Steinbock 0 alcol, amaretto Adriatico, cordiale al cioccolato e soda. La bevanda risulta dry e aromatica, pensata per chi cerca alleggerimento senza rinunciare alla raffinatezza.

Il lavoro de I Corrieri e la sua visione per la mixology palermitana

Dietro questa proposta c’è il cocktail bar I Corrieri, noto per affiancare la creazione di drink a un’offerta culturale e musicale curata. Il locale ospita frequentemente nomi di rilievo provenienti da diversi ambiti artistici e musicali, contribuendo a creare un ambiente ricco e stimolante.

Un progetto portato avanti da tre imprenditori

Il progetto riflette la visione di tre imprenditori palermitani: Gioele Errera, Giuseppe Costanza e Giorgio Naselli. Ognuno con esperienze diverse e complementari, ha contribuito a sviluppare un locale che racconta la città in modo autentico, senza nascondere la voglia di guardare oltre, verso scenari contemporanei e cosmopoliti.

I Corrieri, con questa iniziativa, rafforzano un marchio che trasmette atmosfere genuine e attente al dettaglio. Il bar si conferma punto di riferimento per chi cerca un’esperienza che unisce qualità, cultura e socialità in un contesto palermitano vivo e creativo.

Change privacy settings
×